
ALBALONGA: Cimini, Ticconi, Scocozza, Mauro (39’ st Bucri), Chiavaro (17’ st Mereu), Sbraglia, Angelucci ( 17’ st Pestozzi), Trinca, Turazza, Artiaco, Iannotti.
A disp. Frattarelli, De Rosa, Pagniello, Servizi. All. Solimina
VELLETRI: Muscedere, Montagna (36’ st Tamburlani), Ciarla, Mangialetto, Raparelli, Venturini, Raileanu (40’ st Ottaviani), Flamini, Casaldi (41’ st Mercuri), Ciasca, Basile.
A disp. Paolucci, Bologna, Piacentini, Germini. All. Paloni
ARBITRO: Ferro di Aprilia
MARCATORI: 30’ pt Ciasca, 40’ pt e 47’ st Iannotti (rig)
Note: Ammoniti, Ticconi, Mauro, Chiavaro (A) Raileanu, Ciasca, Venturini (V)
Spettatori 100 circa.
Sul neutro di Guidonia l'Albalonga "ruba" i tre punti alla Vjs Velletri volando al secondo posto solitario in classifica, anche grazie all'ennesimo stop della Diana Nemi fermata sul 2-2 in casa dal Bagnoregio. Contro i rossoneri di mister Paloni, scesi in campo concentrati e solidi, soltanto l'arbitro poteva spingere i padroni di casa in trasferta verso la vittoria e così è stato. La gara si metteva subito male per il team di Iltini, che impostava sulla difensiva andando a contenere il pressing avversario nei primi venti minuti (due buoni interventi di Muscedere e poco altro). Dopo la sfuriata iniziale, arriva il gol di Ciasca al 20esimo: ottimo diagonale e rete che porta in vantaggio i veliterni. L'Albalonga va in panne, entra in confusione e così l'arbitro decide di intervenire: fallo fuori area, sarebbe punizione dal limite, ma come già successo domenica scorsa contro il Civitavecchia viene concesso un penalty inesistente. Iannotti non è signore quanto Avino e preferisce i punti all'onestà trasformando e riportando tutto in parità (23esimo). Il primo tempo si chiude con qualche acuto e tanto equilibrio a centrocampo ma zero idee.
Nel secondo tempo i rossoneri cercano di mantenere alto il baricentro e bloccare i blu-castellani a metà campo, cosa che riesce fino al 90esimo. Al 92esimo Artiaco tira, Muscedere respinge e nella mischia Iannotti si butta in area per un presunto contrasto con il braccio del portiere rossonero. Il contrasto è dubbio, resta il fatto che nell'incertezza e dopo un rigore regalato non ci si aspettava la concessione di un'altra massima punizione in favore dei ragazzi di Solimina.
Però sembra che l'arbitro non aspetti altro che concedere il secondo rigore di giornata, arriva il gol, e proietta l'Albalonga a quota 48 e consente a Iannotti di siglare la sua doppietta.
Finisce tra rabbia e veleni, con una Vjs Velletri che mai come questa volta avrebbe meritato qualcosa in più ed un Albalonga che probabilmente non avrà problemi a raggiungere la Serie D se tutte le partite saranno come quella vista oggi.
Bando alle chiacchiere: domenica alle ore 11.00 allo Scavo c'è la Pescatori Ostia.