ANZIOLAVINIO-V.J.S. VELLETRI: LE PAGELLE
Paolucci 6,5: non impeccabile sul primo gol dove probabilmente si copre da solo mettendo la barriera. Il tiro di Fioravanti non era irresistibile. Altri buoni interventi nel secondo tempo, è in crescita e promettente.
Montagna 6: un pò sottotono rispetto agli altri giorni, come tutti i suoi compagni non vive condizioni fisiche eccellenti.
Bologna 5: un giallo e tanto nervosismo, visibilmente affaticato in un ruolo che non è il suo. Forse sarebbe stato meglio spostare Mangialetto sulla fascia e tenere lui nella posizione che gli appartiene.
dal 23’st Piacentini 5,5: non incide.
Mercuri 5,5: in affanno anche lui. Il centrocampo è ordinato ma fisicamente inferiore all'Anziolavinio.
dal 17’st Stoppa 5: un esordio in una gara difficile. Ha bisogno di altri palcoscenici per mettere in mostra le sue vere qualità.
Mangialetto 6: prova fisica e grintosa contro un attacco temibile. Ormai è difensore centrale da quando Raparelli ha dato forfait.
Venturini 6: solito apporto d'esperienza. Nel primo tempo quasi conduce le retrovie all'impresa di non prendere gol nonostante i tanti squilli dell'Anzio.
Di Meo 6: innervosito nel finale, prova anche il tiro e si propone infastidendo gli avversari. Ma non è giornata. Mette un assist delizioso a Ciasca su cui Rizzaro risponde alla Buffon.
Flamini 5,5: prova il tiro e segna qualche buon passaggio ma anche lui fa un passo indietro rispetto alle prime uscite in rossonero.
Casaldi 5: poco scattante e determinante, dovrebbe metterci più cattiveria al di là dei limiti tecnici.
dal 21’st Ladaga 5: non entra in partita.
Ciasca 6: il capitano ce la mette tutta ma è sempre solo. Stesso copione di tutte le altre partite. Va vicino al gol su assist di Di Meo, Rizzaro para e la Vjs poco dopo capitola per il 2-0. Non va niente per il verso giusto lì davanti...
Ciarla 6: prima uscita in questa posizione e indicazioni incoraggianti. Qualche tiro, mantiene bene il suo posto e si impegna fino al 90esimo.
Allenatore Giancarlo Paloni 6: Il fatto che ottenga la sufficienza in una gara finita con sconfitta e poche occasioni gol preoccupa. La Vjs Velletri ha subito l'Anziolavinio senza sfigurare e probabilmente l'organizzazione non malvagia che tutti al Bruschini hanno apprezzato corrisponde anche al massimo che questi giocatori possono fare. La salvezza è un miraggio.