Se a Pomezia contro la Stella Polare c'è stata un grande Vjs Velletri soprattutto nel secondo tempo, il punto comunque soddisfa a metà. E' venuto il momento di scalare tre gradini alla volta e visto che il tempo stringe così come le possibilità di rientrare nei play out bisogna centrare quelle vittorie che facciano assottigliare il divario con la squadra corrispondente nella griglia-spareggi (ad oggi il Cecchina con 30 punti). Dal basso dei suoi 17 e con grande umiltà la squadra di Paloni deve considerare un nuovo campionato iniziato domenica scorsa in cui l'unica big da affrontare sarà l'Anziolavinio. Monterosi, Cecchina, Maccarese, Ostiamare, Bagnoregio sono tutte formazioni ormai appagate che devono solo perfezionare l'obiettivo salvezza. Sono gare che la Vjs Velletri deve affrontare con lo stesso piglio espresso sul sintetico di via Varrone domenica scorsa. I prossimi avversari dei rossoneri hanno perso per 3-2 in casa contro la capolista Anziolavinio: sempre sotto, nonostante l'illusorio pareggio, hanno segnato il punto che ha riaperto la gara solamente al 42esimo con Spaziani. All'andata finì 1-1 in un match clamoroso e sfortunato: Vjs sempre in attacco con Rossi a sciupare azioni su azioni e poi dopo il vantaggio ottenuto da Ciasca su rigore una sciagurata leggerezza dello stesso capitano veliterno (salvataggio di mano sulla linea di porta) fece rientrare in partita i pometini con un rigore (realizzato) e l'espulsione occorsa a Ciasca.
Domenica ci vuole una di quelle partite indimenticabili...per iniziare la scalata. Forza Vjs Velletri.