Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

02/05/10

Sconfitta della Vjs Velletri contro il Monterosi

Non esistono i miracoli allo Scavo dove la derelitta formazione veliterna si schianta 3-0 contro la maggiore compattezza del Monterosi. La squadra avversaria non è apparsa per niente irresistibile, ma ha semplicemente giocato essenzialmente per i tre punti, e alla fine dei novanta minuti porta a casa una vittoria che gli assicura i play out (matematicamente manca un punto).
Zero mordente, zero tiri in porta, zero grinta, solamente tanta voglia di mettere la parola fine a questo campionato.
Il primo tempo si apre con un Tomassetti in ottima forma che prima impegna Paolucci, poi serve Greco che di testa esalta lo stesso portiere della Vjs. Il primo e unico sussulto dei ragazzi di Di Meo è portato da Danilo Di Meo, che scende sulla fascia e serve Ciarla il quale spara a rete a botta sicura trovando l'opposizione di un difensore. Dopo questo brivido arriva lo 0-1: cross di Diop, spizzata vincente di Tomassetti che insacca alle spalle di Paolucci. La partita finisce qui.
Il secondo tempo è una pura formalità, e senza sudare gli ospiti arrotondano il risultato sparando sulla croce rossa: prima Bologna sbaglia il disimpegno e si fa soffiare palla da Borgognoni che si invola a rete e batte Paolucci con una conclusione di potenza.
Degna di nota una conclusione di Stoppa da metà campo che si abbassa improvvisamente e costringe il portiere viterbese allo scatto di reni tra l'incredulità generale. Ma questo fuoco di Vjs si spegne: all'80esimo arriva lo 0-3 con Lucivero che liberato da un assist illuminante si avvicina a Paolucci e lo batte in uscita con una conclusione facile facile.
Finisce l'Eccellenza: si riparte da tanto nulla e da Alberto Di Meo.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.