
Vjs Velletri, riecco il terreno di gioco
Alle 17,30 allo stadio dei Gelsi la prima amichevole stagionale per le due squadre
Dopo l'amaro saluto all'Eccellenza sul sintetico dello Iorio di Nemi, si torna in campo. A distanza di pochi mesi l'imperativo è dimenticare la scorsa stagione e partire bene nella nuova che dovrà necessariamente regalare risultati migliori e soddisfazioni alla tifoseria rossonera. Durante la sessione di mercato, seguita personalmente anche da mister Di Meo, la società veliterna ha portato allo Scavo un nutrito gruppo di esperti "vecchietti" che la sanno lunga sulla categoria insieme ad altri giovani confermati e nuove promesse del territorio. Il mix darà le sue prime risposte questo pomeriggio nel bell'impianto di Valmontone, dove la Vjs Velletri dopo appena una settimana di preparazione scenderà in campo per la prima volta nella stagione 2010-11. Appesantita ed indietro con il lavoro, la compagine di Alberto Di Meo ha il dovere di provare uomini e schemi contro una pari categoria mettendoci impegno e grinta per sopperire ad eventuali impedimenti tecnico-tattici. Sarà una sgambata d'estate il cui esito non avrà ripercussioni nè sul morale nè sulla preparazione, anche se partire con il piede giusto anche solo in amichevole è una bella iniezione di fiducia e sarebbe utile per dare un calcio agli scetticismi e ai veleni che inesorabilmente aleggiano intorno allo Scavo dopo l'ultima stagione. Con l'obbligo dei tre giovani di lega, non è definita una formazione probabile titolare per il match odierno anche perchè verranno provati tutti gli uomini in rosa. Alcuni sono ancora ai box, indisponibili per vari motivi, e potrebbero non scendere in campo. In ogni caso sarà un primo banco di prova arduo per i colori rossoneri, passati dalla possibile sparizione al campo da gioco. C'è attesa per ciò che si vedrà allo stadio dei Gelsi. L'anno scorso la prima amichevole degli uomini di Salerno fu lo stesso contro il Valmontone e terminò con una vittoria veliterna per 1-0.