
Vjs Velletri a forza...cinque!
Ampio turn over nel secondo tempo, ma il risultato lievita ugualmente
Un test che non può considerarsi attendibile vista la differenza di categoria e il punto della preparazione dell'Atletico Nettuno, apparso decisamente indietro con uomini e schemi. Ma era comunque importante dare una risposta positiva contro una compagine inferiore e le cinque reti messe a segno dal team di Alberto Di Meo devono essere accolte con moderato ottimismo. Poco da obiettare: rispetto al Terracina ancora sicurezza nelle retrovie, ottima grinta a centrocampo e movimenti buoni in attacco grazie anche ai continui suggerimenti di un Sambataro in gran forma. Ad una settimana dall'inizio della stagione la Vjs Velletri si consegna alla Promozione con un gruppo coeso e più di qualche certezza. Non è poco...
Ecco le pagelle orientative (non sono ancora complete e mancano alcuni giocatori).
PROTANI 6,5: poco impegnato nel primo tempo, al 44esimo sbaglia il tempo dell'uscita caricando troppo su un pallone che probabilmente non avrebbe scaturito il gol se calcolato bene. Forse subisce anche fallo ma l'arbitro non ravvede irregolarità.In ogni caso non si giudica una prestazione sufficiente per un errore e poi si sta parlando sempre di amichevoli.
PAOLUCCI s.v. : non può nulla sul rigore, in un'altra occasione è salvato dal palo in uscita.
NOCE 7: ancora una prestazione decisamente di qualità, soprattutto in fase di spinta dove si propone e prova anche ad accentrarsi servendo ai compagni palloni preziosi. Sulla fascia se continua a questo livello è una sicurezza.
CIOTTI 7,5: entra nel secondo tempo e si conferma beniamino del pubblico tirando fuori dal cappello un gol d'altri tempi. Discesa, dribbling, bolide e incredulità sugli sguardi avversari. Il gol più bello della goleada è il suo.
VEROLINI 7: tassello d'esperienza che fornisce qualità e sicurezza nelle retrovie. Ha disputato un'ottima gara non sbagliando praticamente mai nulla.
PAGLIUCA MANOLO 7 : ancora una caparbia prestazione, ottimo nei lanci e l'intesa con Sambataro sta raggiungendo livelli apprezzabili. Ha una visione di gioco più che discreta che mette al servizio della squadra contribuendo a mantenere ordine e tranquillità in una zona nevralgica del campo.
PAGLIUCA LUIS 7: abile nel mantenere palla, scaricare o alleggerire la manovra e provare le avanzate quando c'è campo. Sta confermando quanto di buono fatto vedere nelle altre amichevoli.
SAMBATARO 8 (MIGLIORE IN CAMPO): anche se non ha segnato, è presente in tutte le azioni pericolose dei rossoneri. L'assist di Stoppa è il suo, colpisce un palo, ed ha una caratteristica da tenersi stretta: quando vede la porta tira, e spesso inquadra bene anche lo specchio costringendo i portieri avversari al miracolo. Tenta anche un pallonetto ma trova il guantone dell'estremo nettunense a dire di no.
TAFANI 6,5: ha guadagnato la fiducia di mister Di Meo come titolare e continua a ripagare il tecnico con buoni inserimenti. I miglioramenti rispetto alle apparizioni della scorsa stagione sono netti ed è un giovane molto interessante per la categoria.
STOPPA 6,5: trasforma in gol l'assist d'oro di Sambataro andando a segnare la seconda marcatura di questa preparazione. In area di rigore è sempre prezioso cercando lo stacco di testa sui calci piazzati e dando fastidio non poco ai difensori avversari. Bene così.
FREDDI 6,5: un gol che apre le marcature. Lo ha cercato ed è stato fortunato perchè il portiere si è fatto sorprendere dalla traiettoria della palla. Poi altri buoni inserimenti, stop e passaggi all'indietro. Si appresta, sempre senza proclami, a tentare di diventare il nuovo bomber rossonero.
RECINE 6,5: recupera dopo lo stop di mercoledì sera che lo aveva tenuto fuori dal match contro il Terracina. Un paio di buoni spunti, ottima la progressione e l'assist della quarta rete. In crescita.
MOLLICA 6,5: inserito nella ripresa, prova più volte a guardare in porta e si fa valere nella sua zona.
Allenatore ALBERTO DI MEO 7,5: ancora una partita azzeccata, ancora soddisfazioni per i circa 200 tifosi accorsi allo Scavo per vedere di nuovo la Vjs che tanto sta facendo parlar bene di sè in preparazione. Decisamente più tranquillo rispetto alle ultime due uscite dei suoi, opera un ampio turn over ottenendo risposte positive: anche i subentrati hanno dato la loro riuscendo a segnare addirittura un gol in più dei titolari. Forse un pò di attenzione in più ci vuole sul finire di tempo: coincidenze vogliono che sia già la seconda volta che i rossoneri subiscono gol al 44esimo dopo una prima frazione di alto livello e con vantaggio meritato. Complimenti a prescindere in ogni caso: cinque gol allo Scavo (anche se solo in amichevole) non si vedevano da almeno tre anni.