La squadra segna, vince e ribatte colpo su colpo ad un ostico Bassiano
Vjs Velletri batte Bassiano 2-1
Tre reti e tanti spunti interessanti nella prima casalinga
Vjs Velletri: Protani, Tamburlani, Noce, Bologna, Pagliuca L. Ricchiuti, Sambataro, Pagliuca M. Freddi, Santolini, Recine.
A disp.: Mauti, Ottaviani, Stoppa, Riggio, Cabriolu, Tafani, Nanni.
Allenatore: Alberto Di Meo
Bassiano: Villani, Ferdinandi, Nardin, Picciotto, Nicoletti,. Dongu, Bonanni, La Rocca, Cocuzzi, Grillo, Funari.
A disp.: Bicocchi Cassioli, Boschi, Prezioso, Salvia, Morelli, Blundo, Simonetti, Di Martino.
Allenatore: Stefano Rossi
Arbitro: Longo di Latina
Marcatori: 15’pt Sambataro 24’pt Freddi, 38’pt Funari
Spettatori: 150 circa
Vittoria meritata per la Vjs Velletri che con una prova caparbia e determinata batte un buon Bassiano per due reti ad uno. La prima frazione di gioco si è disputata a ritmi elevati, mentre il secondo tempo ha registrato un calo fisico e tecnico dovuto anche al gran caldo. Discreta la presenza di pubblico sugli spalti dello Scavo che oggi hanno accolto anche gli ultras della Banda Volsca nel settore Est. Parte subito spavalda la compagine di Alberto Di Meo, che controlla bene e il gioco e sposta palla in avanti. Ma ad andare in gol sono gli avversari: calcio di punizione e schema quasi perfetto con rete che però viene annullata (netto offside). Al 12esimo altra azione per gli ospiti che questa volta sciupano davanti alla porta una ghiotta occasione. Dopo queste due fiammate pontine, arriva la Vjs Velletri: calcio di punizione dalla distanza e il numero 7 rossonero Sambataro mette in porta la prima perla stagionale che lascia senza scampo il buon estremo difensore avversario con la rete che si gonfia nell'angolino a destra. Dopo l'1-0 i veliterni si rilassano e il Bassiano potrebbe approfittarne ma il centravanti Cocuzzi spreca ancora mandando sopra la traversa una buona opportunità. Gol fallito, gol subìto: la Vjs Velletri sorniona fa 2-0. Cross di Pagliuca dal vertice basso dell'area di rigore, stacco di testa di bomber Freddi e palla in rete. Il vantaggio all'inglese purtroppo dura poco perchè prima del fischio di fine primo tempo rientra prepotentemente in gioco l'onesto Bassiano: calcio di punizione, traversa e tap in vincente in rete che riapre le danze. Autore del gol una vecchia conoscenza come Davide Funari. Ultima emozione di un match scoppiettante è portata ancora su calcio piazzato e ancora da un indiavolato Bassiano, Protani respinge con i pugni.
Il secondo tempo è molto più lento e blando con le squadre che accusano la grande fatica ed il gran caldo: la partita vive di fiammate individuali e la Vjs Velletri mostra una discreta applicazione degli schemi di gioco con la sua tattica conservatrice. I guizzi tuttavia non mancano: al 52esimo tiro dalla distanza che finisce di poco alto. Poco più tardi ancora la Vjs è pericolosa con un'incornata di testa a giro che però non inquadra lo specchio. Intorno al 70esimo un contropiede in velocità potrebbe regalare il definitivo 3-1 ai ragazzi di Alberto Di Meo, ma la trama offensiva sfuma e il risultato non cambia. Ultimo sussulto di Grillo che colpisce la traversa. Termina così la prima ufficiale al "Giovanni Scavo": i commenti a caldo non possono che essere incoraggianti. La squadra ha lottato, si è fatta valere e soprattutto ha trovato il gol nonostante le condizioni fisiche e climatiche non ottimali. E' piaciuta la solidità, che unita alla grinta trasmessa dall'instancabile mister Di Meo, ha regalato una vittoria tramite il gioco di un calcio gradevole. A cominciare da mercoledì sera quando nel suggestivo impianto veliterno andrà in scena la notturna contro il blasonato Terracina. Forza Vjs Velletri!