Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

18/10/10

Pagelle Vivace Grottaferrata-Vjs Velletri

Non è stata una prova brillante per i rossoneri di Di Meo
Rimandati all'Almas Roma
Velletri alla ricerca di continuità

Le pagelle di http://www.vjsvelletri.blogspot.com/

Brutta sconfitta che non ci voleva nel derby. La classifica, che solo grazie alle buone prove delle ultime due settimane si era rimessa in tranquillità, ora piange di nuovo. I rossoneri stazionano in zona play out e sono attesi da un match difficile contro l'Almas. Bisognava confermare i progressi, mentre invece di buono a Grottaferrata c'è stato davvero poco.

MAUTI 6: ancora una volta poco impegnato, trasmette personalità alla squadra nonostante la giovane età. Sempre presente in uscita e sui tiri innocui della Vivace, davvero non poteva fare altro che uscire in occasione dei gol.
TAMBURLANI 5: non al meglio della condizione fisica, conferma il momento non esaltante nonostante l'impegno. Mudadu lo supera con facilità in occasione del 2-1, in generale ogni sortita offensiva lascia scoperta la fascia e tarda a recuperare.
VEROLINI 6: di nuovo bene nelle vesti di terzino difensivo, nel secondo tempo resta più indietro rispetto al primo dove invece ha provato più volte le avanzate. In occasione del primo gol insieme a Bologna si perde Chiappelloni, prova anche la botta su punizione ma il tiro è centrale.
L. PAGLIUCA 6: il capitano accusa la fatica nel secondo tempo dopo una prima frazione di luci ed ombre. Recupera buoni palloni, di testa è insuperabile e nei contrasti non si tira indietro, ma di contro commette alcuni errori in fase di appoggio non da lui. L'ingresso di Ciotti però non muta l'inerzia della gara sbilanciando ancor più la squadra.
BOLOGNA 5: incertezza in alcune fasi, becca anche un giallo e non sembra essere il baluardo di sempre. Il campo bagnato non lo aiuta, ma ci vuole più forza e veemenza soprattutto in occasione dei contrasti con le punte avversarie.
ANSINI 5,5: alterna interventi precisi con irruzioni goffe. Un esempio? Nel primo tempo da solo sulla tre quarti rossonera anzichè addomesticare con tranquillità il rilancio del portiere Lampis si lascia prendere dal panico e butta palla in fallo laterale. Deve crescere di condizione, i numeri ce li ha e se veste la maglia di titolare appena arrivato un motivo c'è.
DI MEO 6,5: migliore in campo per la terza volta consecutiva nelle ultime tre gare. Il suo ritorno ha rigenerato la squadra, ma purtroppo oggi non è bastato. Si propone di continuo ma è stretto nella morsa degli avversari, nel secondo tempo chiama spesso palla e ha dribbling e tecnica da categorie superiori. E poi l'assist per il gol di Santolini è il suo.
M. PAGLIUCA 5,5: il vice-capitano mette molti lanci lunghi e fa di tutto per tentare la ripartenza della squadra, tuttavia non trova mai lo sbocco giusto e con il passare dei minuti perde di lucidità confezionando assist inutili e tergiversando con la palla davanti alla difesa.
SANTOLINI 6: ancora un gol straordinario, poi poco altro. Si impegna nel far salire la squadra ma non ha grandi occasioni, anche perchè la difesa avversaria si chiude bene ed è debole soltanto sulle fasce. Il suo contributo è importantissimo perchè serve un finalizzatore, e giocando potrà acquisire l'esperienza necessaria per buttarla dentro più spesso possibile.
SAMBATARO 5,5: appesantito dalla prova di Coppa Italia, non riesce a tenere il passo per tutti i 90'. Come punta ci mette la grinta, ma appare assente dal gioco facendo rimpiangere i fasti del pre-campionato. Su punizione e su corner la traiettoria è giusta ma i compagni non lo assistono a dovere e finisce con il perdersi tra le maglie avversarie.
MOLLICA 4,5: uno dei peggiori in campo, rimproverato più volte da Alberto Di Meo fatica ad entrare in partita e ad incidere. I compagni provano a dargli le giuste indicazioni ma è in giornata no e sicuramente aspetta l'occasione per rifarsi.

SOSTITUZIONI

CIOTTI 5: schierato come esterno di centrocampo, prova la corsa e l'avanzata più volte ma è chiuso e non ha spazi per gli inserimenti. Non incide.
STOPPA 5: al contrario di domenica scorsa non entra in partita e fatica a conquistarsi palloni giocabili.
TAFANI s.v.

ALLENATORE ALBERTO DI MEO 5
: bisognava sfruttare l'entusiasmo portato dalle due vittorie di fila e invece è uscita fuori l'ennesima prova incolore contro un avversario che con tutto il rispetto non è apparso superiore. I suoi hanno dimostrato di avere la via giusta per fare gol, e cioè quella del pressing e degli inserimenti laterali. Avendo due uomini come Di Meo e Sambataro si può fare meglio. Domenica prossima l'Almas non perdonerà in caso di prestazione analoga a quella di oggi.

BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.