Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

10/10/10

Vjs Velletri-Casalotti 2-1

Ottima prova dei rossoneri che confermano le buone impressioni di Acilia
Ancora Stoppa-gol: la Vjs passa al 94'
Il momentaneo pareggio degli ospiti aveva fatto precipitare la situazione

VJS VELLETRI: Mauti, Ricchiuti, Tamburlani, Pagliuca, Bologna, Verolini, Di Meo, Pagliuca, Santolini, Sambataro, Mollica.
A disposizione: Protani, Noce, Tafani, Ansini, Garbujo, Stoppa, Ciotti.
Allenatore: Alberto Di Meo
CASALOTTI: Izzo, Morbifi, Tarantini, Moccia, Gianferro, Grosso, Saracini, Montorselli, Mkondia, Abbondanza, Pennazzi.
A disposizione: Ferrone, Picchierini, Virgili, Orciuolo, Lulli, Ponziani, Domizi.
Allenatore: Maurizio Falasconi

Vittoria meritata e convincente per i rossoneri che finalmente brindano al "Giovanni Scavo" dopo 94 minuti di buon calcio. Partita tonica, grintosa, sempre in mano alla Vjs che ha rischiato di farsela scivolare dopo il sospirato vantaggio per una dormita colossale. Per fortuna non sono mancate le forze, e allo scadere il team di Di Meo si è ripreso una partita che aveva ampiamente dominato e meritato.
Il primo tempo finisce a reti inviolate ma è pieno di occasioni-gol: prima Sambataro esalta i riflessi di Izzo con un bolide da fuori (12'), poi lo stesso numero 10 prova un'apprezzabile rovesciata senza esiti. Un paio di buone occasioni ce le hanno anche Santolini e Mollica, sempre su suggerimento di un Danilo Di Meo in gran forma, ma il tempo e la precisione non assistono. Al 30esimo ancora Sambataro su punizione scheggia l'incrocio dei pali: la traiettoria scavalca la barriera e supera Izzo ma non è abbastanza precisa per far gioire i numerosi supporter del Comunale. Al 44esimo è Pagliuca a peccare di cattiveria dall'interno dell'area.
La ripresa si apre con il rischio: il Casalotti con Pennazzi sfiora il gol su punizione, stacco di testa a Mauti immobile e palla a lato di pochissimo. Poi è Santolini-show: il numero 9 si inserisce molto bene ma non concretizza mai. Prima sciupa un tiro da posizione insidiosissima, poi manda alto un pallonetto che tutti avevano già battezzato in rete. Il vantaggio sarebbe meritato e arriva al 73esimo: fallaccio da ultimo uomo in area su Di Meo e rigore ineccepibile. Si presenta Sambataro che spara a lato, ma l'arbitro fischia prima che la palla venga colpita per irregolarità e fa ripetere il penalty che questa volta non viene fallito. 1 a 0 meritatissimo e raddoppio alle porte: Sambataro al 75esimo raccoglie l'assist di Di Meo, supera Izzo con un pallonetto al quale solo il palo interno impedisce di gonfiare la rete. Questo episodio fa da prologo ad una fase di eccessivo rilassamento: Ricchiuti e Verolini si fanno in quattro ma la beffa è dietro l'angolo e arriva all'86esimo. Cross di Saracini, pasticcio difensivo in area con Mauti che si lascia sorprendere e fa passare il pallone insaccato a porta vuota da Abbondanza. Non è finita qui: al 94esimo Di Meo si invola nell'ultima sgroppata, cross al centro dove c'è il perfetto inserimento di Stoppa che buca Izzo e regala i tre punti.
Esulta la Banda Volsca, esulta la tribuna Ovest e finalmente la Vjs Velletri può contare su una classifica meno drammatica.



BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.