
Podgora a picco: si rilancia il Rocca di Papa
La Vjs Velletri e il Ciampino, a braccetto, perdono l'occasione di avanzare
Giornata entusiasmante e forse di primi verdetti nel campionato di Promozione gir.C. La lotta per il salto di categoria sembra restringersi alle prime quattro della classe, che si pestano i piedi e restano compatte in quattro punti tra sgambetti e colpacci. Il Rocca di Papa fa suo il big match del Gavini battendo per una rete a zero il Podgora (Panichelli all'82esimo). Non si lascia pregare l'Almas che approfitta e torna in vetta espugnando con il solito Romagnoli al 36esimo il campo del Borgo Flora. Il S.Maria delle Mole si schianta ad Ostia: è 5-1 per i locali il finale con le reti di Conversano, Leonardi, Bornino e Coluccini. L'illusorio pareggio di Virgilio al 36esimo del primo tempo aveva fatto sperare in una domenica diversa per i ragazzi di Leone.
A Ciampino una gara piena di capovolgimenti di fronte annienta le speranze promozione degli aeroportuali: Catracchia al 48esimo apre le danze, dopo dieci minuti pareggia Patrizi, poi il raddoppio dello stesso Catracchia e il finale pari al 77esimo di Tamaro che regala il punticino che fa morale alla Vis Aurelia, ora penultima. Zero a zero oltre che in casa dei rossoneri anche tra Montespaccato e Nettuno: un punto inutile che sta stretto al team di Roberto Giovarruscio.
Pareggiano senza segnare e tra la noia anche Olimpia e Atletico Sabotino, con i pari che tiene gli uomini di Gesmundo lontani dalle zone calde. L'Acilia perde ancora ma questa volta senza equilibrio: se a Velletri ne aveva presi quattro e contro il Cava era riuscita a perdere di misura, a Falasche finisce 7-0 per i tirrenici. C'è gloria per tutti: doppietta di Buchicchio, Palladino, Lauri, Gabriele, Zamparini e Perica migliorano sensibilmente la differenza reti di mister Bindi.
Infine, bene il Casalotti: se in casa le cose non vanno, in trasferta funziona meglio. Montorselli al 45esimo segna il vantaggio per gli uomini di Falasconi sul campo del Cava dei Selci. Mollica pareggia nella ripresa, Romozzi sbaglia il raddoppio: la squadra castellana perde la vetta e continua a stentare. Per andare in Eccellenza ci sarà da soffrire.