
Vjs abulica, poi super-Lampis:
allo Scavo finisce zero a zero
Gli ospiti raccattano un punto utile per la loro corsa alla salvezza, mentre i rossoneri avanzano timidamente e agguantano il Ciampino
VJS VELLETRI: Mauti, Tamburlani, Bologna, Peduzzi (40' st Santolini), Ansini, Verolini, Di Meo, Tafani, Barani, Mollica (12' st Sambataro), Rossi. A disp.: Orsolini, Noce, Bala, Mastrantonio, Garbujo. All.: Di Meo (squalificato, in panchina Di Lazzaro).
V.GROTTAFERRATA: Lampis, Cozzolino, Schiaffini, Pellutri, Nigro, Pippo, Chiappelloni (30' st Agopar), Piacentini, Guarneri (37' st Mudadu), Di Giacomo, Benvenuti (27' st Basili). A disp.: Scalia, Centioni, Mattei, Mastruzzi. All.: Borsa.
ARBITRO: Marino Di Formia.
ESPULSO: al 40' st Pellutri (VG) per doppia ammonizione.
Match non esaltante e pareggio a reti inviolate che frena le ambizioni della Vjs Velletri e scontenta una Vivace scesa allo Scavo per cercare il colpaccio. Un primo tempo che vive di fiammate consegna ai biancorossi la prima vera occasione (15esimo) con Mauti che se la cava con un brivido. La Vjs ci prova su punizione con Rossi, poi con un tiro di Di Meo e infine con una bella parabola di Peduzzi ma il portiere Lampis risponde sempre presente. Al 46esimo si consuma l'ultima opportunità per una Vjs Velletri dai due volti: palla sporca indirizzata a rete da Peduzzi e tuffo plastico di Lampis che salva ancora la porta. Nella ripresa il copione non cambia e ancora il team di Grottaferrata rischia di passare in vantaggio in mischia, ma Bologna sbroglia. Molto più pericolosa è la squadra dello squalificato Di Meo, che va vicina al gol con un tiro in mischia da centro area salvato sulla linea da un provvidenziale tackle ospite. Nel finale accade di tutto: al 91esimo Sambataro su punizione sfiora il vantaggio, grande respinta in angolo di Lampis. Sul conseguente corner lo stacco di Santolini è perfetto e centrale ed è ancora il portiere ospite a salvarsi di piede. Infine al 93esimo è Barani a doversi arrendere ai guantoni avversari dopo una bella girata al volo. I rossoneri non vincono e recriminano: avrebbero sorpassato Ciampino e S.Maria delle Mole in caso di successo. Malgrado tutto continua la serie positiva, giunta a sei turni, e domenica c'è il big match a via Demetriade contro la capolista Almas Roma.
V.GROTTAFERRATA: Lampis, Cozzolino, Schiaffini, Pellutri, Nigro, Pippo, Chiappelloni (30' st Agopar), Piacentini, Guarneri (37' st Mudadu), Di Giacomo, Benvenuti (27' st Basili). A disp.: Scalia, Centioni, Mattei, Mastruzzi. All.: Borsa.
ARBITRO: Marino Di Formia.
ESPULSO: al 40' st Pellutri (VG) per doppia ammonizione.
Match non esaltante e pareggio a reti inviolate che frena le ambizioni della Vjs Velletri e scontenta una Vivace scesa allo Scavo per cercare il colpaccio. Un primo tempo che vive di fiammate consegna ai biancorossi la prima vera occasione (15esimo) con Mauti che se la cava con un brivido. La Vjs ci prova su punizione con Rossi, poi con un tiro di Di Meo e infine con una bella parabola di Peduzzi ma il portiere Lampis risponde sempre presente. Al 46esimo si consuma l'ultima opportunità per una Vjs Velletri dai due volti: palla sporca indirizzata a rete da Peduzzi e tuffo plastico di Lampis che salva ancora la porta. Nella ripresa il copione non cambia e ancora il team di Grottaferrata rischia di passare in vantaggio in mischia, ma Bologna sbroglia. Molto più pericolosa è la squadra dello squalificato Di Meo, che va vicina al gol con un tiro in mischia da centro area salvato sulla linea da un provvidenziale tackle ospite. Nel finale accade di tutto: al 91esimo Sambataro su punizione sfiora il vantaggio, grande respinta in angolo di Lampis. Sul conseguente corner lo stacco di Santolini è perfetto e centrale ed è ancora il portiere ospite a salvarsi di piede. Infine al 93esimo è Barani a doversi arrendere ai guantoni avversari dopo una bella girata al volo. I rossoneri non vincono e recriminano: avrebbero sorpassato Ciampino e S.Maria delle Mole in caso di successo. Malgrado tutto continua la serie positiva, giunta a sei turni, e domenica c'è il big match a via Demetriade contro la capolista Almas Roma.