
Due big match e pochi dubbi: Almas Roma verso l'Eccellenza
Nell'altra partitissima pari che spegne le speranze di Rocca di Papa e S.Maria delle Mole.
Il punto sul campionato di Promozione di http://www.vjsvelletri.blogspot.com/
Una sola squadra al comando: l'Almas Roma. Dopo la cinquina rifilata alla Vjs, gli uomini di Santececca espugnano anche il Comunale di via Marsala mantenendo a distanza il Cava dei Selci. E' 2-0 il finale con i gol di Ioppolo al 22esimo e Bertarelli al 40esimo: campionato indirizzato verso Roma e castellani che devono puntare, per ora, al secondo posto. Sembra essere ormai un lontano ricordo la vetta per il Borgo Podgora: nel derby pontino il Borgo Flora fa la voce grossa e vince 3-0 grazie Campagna, Zacchino e Sorrentino. Frenano anche S. Maria delle Mole e Rocca di Papa: al "Gavini" i ragazzi di Leone passano in vantaggio due volte, con Virgilio al 24esimo e De Paolis al 65esimo. Ma Lucatelli al 50esimo e Brunetti su rigore al 74esimo tengono in vita i rocchigiani chiudendo il parziale sul 2-2 e mettendo fine ai sogni di gloria per queste due valide compagini.
Non sbaglia più un colpo il Falasche che stende una coriacea Grottaferrata (alla seconda sconfitta di fila) per 1-0 con la rete di Petruolo al 45esimo. Incapace di vincere anche il Ciampino che continua a pareggiare e impatta anche contro il Sabotino: al 21esimo Scafati porta avanti i suoi, ma Tomei al 75esimo regala un punto prezioso alla squadra di Gesmundo che non riesce a svoltare per allonarsi dai play out. Occasione persa invece per l'Olimpia che nel match tra le disperate pareggia 1-1 in casa contro il Nettuno: marcatori Tiberi al 20esimo e Bastianelli al 55esimo.
Vola l'Ostiantica (settimo risultato utile consecutivo) e risale la china agganciando la Vjs Velletri: festival del gol e 4-2 ad un Montespaccato per niente rinvigorito dalla cura Giovarruscio: un rigore di Gambacurta al 10' illude i locali, ma due doppiette (35esimo e 63esimo Scardicchio 55esimo e 84esimo Palomba) fissano il poker del team di D'Aversa. Preziosi al 91esimo riduce lo svantaggio ma il parziale rimane eloquente. Reti bianche ad Acilia nella gara della verità contro il Casalotti: lo 0 a 0 conferma la tendenza al pareggio e alla scarsa vena offensiva delle due compagini, che restano staccate dalla zona tranquilla. Il risultato della domenica tra le pericolanti è proprio quello della Vis Aurelia allo Scavo, che con i due gol di Patrizi festeggia il terzultimo posto (massima posizione raggiunta in questa stagione).