
Torna alla vittoria dopo un lunghissimo digiuno il Ciampino di Mario Lenzini
Ancora crisi per il Podgora, si conferma regina l'Almas, speranze a Cava dei Selci
In coda successo di prestigio dell'Olimpia, non si sblocca il Montespaccato
La squadra del momento è il Falasche di Massimo Bindi: dopo le ultime strepitose prestazioni che stanno confermando lo stato di grazia dei tirrenici, ieri è arrivato il risultato della domenica dal Bongiorno di Podgora. I padroni di casa hanno ceduto ancora tra le mura amiche con un eloquente 1-3 che mina fortemente le possibilità di rientrare nei play off con questo passo. Al 30esimo il solito Buchicchio porta avanti i suoi, ma la rete viene pareggiata da Lubirati al 45esimo. E' nel finale che i biancoverdi dilagano con le marcature di Lauri all'87esimo e Gabriele al 91esimo. Approfitta e ringrazia il Cava dei Selci che passa di forza all'Andriollo di Sabotino e si riprende la seconda piazza: vantaggio di Raponi al 40esimo, pari di Ponso al 50esimo, poi Romozzi all'85esimo e Bocchetti al 92esimo fissano il parziale sull'1-3. Crollo inatteso anche per l'Ostiantica che incassa il secondo ko di fila cedendo 1-0 al Ciampino spinto dalla rete di Di Carlo al 7'.
Se a S.Maria delle Mole la Vjs Velletri fa scintille e passa 4-2 tra le polemiche, si avvicina alla quota salvezza il Nettuno: manca la continuità ai tirrenici che impattano 1-1 contro il Borgo Flora afflitto dalla sindrome del pareggio. Campagna illude i pontini all'8, pareggia Stazzi al 36esimo. L'ennesimo ko del Sabotino consente alla Vivace Grottaferrata di agganciare le zone tranquille grazie al 2-0 con cui gli uomini di Borsa hanno regolato il Montespaccato (in rete Mudadu e Benvenuti). Il derby di Roma tra Aurelia ed Acilia si chiude invece sullo 0-0 fruttando un punto inutile ad entrambe, soprattutto agli aciliani che vedono scappare l'Olimpia.
Proprio l'Olimpia centra l'altro risultato della domenica battendo 2-0 un irriconoscibile Rocca di Papa con Varano al 55esimo e Valentinetti all'84esimo. E' un successo importante per i ragazzi di Merafino che stanno mostrando grinta da vendere nonostante i play out acquisiti. Troppo forte l'Almas Roma per un coriaceo Casalotti: nel posticipo dello Sbardella il team di Falasconi non riesce a dar seguito alla bella vittoria di sette giorni fa e crolla sotto i colpi di Romagnoli nel primo tempo (doppietta) e Minnucci. Se per l'Almas l'Eccellenza è quasi matematica, il Casalotti deve invece stringere i denti ed essere più cinico tra le mura amiche dove oltre al tanto agonismo spesso mancano gli acuti vincenti.