
A tre giornate dalla fine del campionato per i rossoneri non ci sono più obiettivi
La Vjs Velletri vuole chiudere in bellezza
La sconfitta di Ostia ha ridimensionato le ambizioni anche se si può puntare al quarto posto
La pausa pasquale arriva in un periodo non di certo esaltante per i colori rossoneri. Dopo l'ultimo exploit fatto di tre vittorie prestigiose (Borgo Podgora e S.Maria delle Mole in trasferta e Sabotino in casa) è arrivato un momento di scollamento fisiologico che ha fruttato un solo punticino nelle ultime due gare. Ma la media della squadra di Alberto Di Meo nel girone di ritorno è dai play off e purtroppo la falsa partenza stagionale ha frenato e non di poco la Vjs Velletri. Ci sono molti punti fermi in questo campionato che sarebbe auspicabile rivedere anche nel prossimo; la battuta d'arresto di Ostia ha però evidenziato un altro problema, questa volta psicologico, che è quello delle motivazioni. L'undici dell'Aldobrandini è apparso estremamente demotivato e durante il periodo di riposo bisogna lavorare per ritrovare il mordente. La squadra si sta allenando in fase atletica ed è saltata un'amichevole contro il Lariano che avrebbe dovuto tenersi il 16 aprile. I tanti indisponibili hanno fatto saltare i piani della società che tuttavia non demorde e forse organizzerà una sgambata prima di Pasqua per arrivare alla ripresa con un certo ritmo.
Il trio di squadre che la Vjs Velletri dovrà affrontare non è affatto semplice.
OLIMPIA- Il 1 Maggio alle 16,30 scenderà in campo l'Olimpia. La squadra romana ha vissuto una stagione estremamente altalenante e al di sotto delle aspettative. In zone nobili della corta classifica nel girone di andata, ha iniziato la sua decadenza in coincidenza con l'esplosione rossonera e si è ritrovata in zona play out fissa. Ma prima della pausa sono arrivate tre vittorie in quattro gare che hanno accorciato l'area retrocessione e portato il team a soli tre punti di ritardo dalla zona salvezza diretta. Insomma, le ultime tre gare per i romani dovranno servire a completare la rimonta ed inguaiare Grottaferrata o Nettuno.
ROCCA DI PAPA- L'8 Maggio si gioca invece al "Gavini Lionello" di Rocca di Papa. I cugini castellani hanno disputato una stagione esaltante, con una spesa gestionale inferiore rispetto a quella delle pretendenti al titolo finale ma che ha riservato molte soddisfazioni. La squadra di Rufini è sempre rimasta a distanza ravvicinata dalle prime tre, tuttavia senza mai centrare l'allungo decisivo. E' mancata la solidità ai Canarini, capaci di perdere a Velletri 4-0 e sfoderare prestazioni incredibili contro altre squadre. Sarà probabilmente una gara tra due formazioni appagate ed è lecito aspettarsi spettacolo.
CIAMPINO- Il 15 Maggio nell'ultima apparizione di questa Vjs Velletri arriva il Ciampino al "Giovanni Scavo". Gli aeroportuali sono sicuramente la squadra più delusa in questa stagione e anzichè centrare la promozione si sono ritrovati inghiottiti dal centro classifica. L'arrivo di Lenzini al posto di Branchini ha addirittura peggiorato le cose, ma nelle ultime tre gare prima della pausa sono arrivate tre vittorie che hanno fatto scalare la classifica proprio ai danni della Vjs Velletri.
OBIETTIVO MASSIMO: i rossoneri possono arrivare a quota 56 punti. Prima di iniziare processi e rimpianti recriminatori è necessario tener presente che questa società ha salvato il calcio a Velletri, destinato a scomparire solo nove mesi fa. Pertanto il risultato resta soddisfacente per una compagine che è maturata nel corso del campionato ed ha mostrato di sapersela giocare contro tutti. La rinascita non sempre parte col botto e l'auspicio è proprio questo.