Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

13/11/11

Vjs Velletri-Nettuno 0-2



VJS VELLETRI: Graziani, Tamburlani, Ricchiuti, Tafani, Bocchetta, Verolini, D'Adamo, Pennacchia, Freddi, Giorgi, Egidi.
In panchina: Mauti, Barbaliscia, Cerci, Girolami, Raponi, Ladaga, Capone.
Allenatore: Alberto Di Meo
NETTUNO: Giudice, Montella, Massari, Macciocca, Cassioli, Zamparo, Frezzotti, Casaldi, Bastianelli, Rinaldi, Mangili.
In panchina: Lei, Tell, Bernardi, De Luca, Pietrangeli, Proietti, Barbati.
Allenatore: Anacleto Cesarini

Vjs Velletri da dimenticare, atto due. Dopo il ko interno contro il Cava dei Selci la squadra di Alberto Di Meo replica e non riesce a conquistare il primo successo (o almeno un punto) tra le mura amiche mantenendo intatto il tabù. Nella giornata in cui gli ultras tornano ad intonare "Non siete degni di questa maglia" e "Via da Velletri" i rossoneri chinano il capo ad un gol fortunoso di Mangili e al raddoppio di Bastianelli arrivati a poca distanza dalla prima rete.


Le cose non erano iniziate male per la Vjs Velletri che si faceva vedere con una certa continuità dalle parti di Giudice. All'8' D'Adamo spizzava di testa un bel pallone dalla sinistra ma il suo colpo era bloccato dalla traversa, mentre al 12esimo era Freddi a colpire il legno questa volta dopo un bell'assist di Egidi. I due montanti colpiti facevano pensare ad una domenica diversa, tesi avvalorata anche dal gran tiro da fuori di Tamburlani a sfiorare la traversa, ma la sfortuna si è abbattuta sulla compagine di Di Meo: infatti prima della mezz'ora un filtrante per Rinaldi vedeva l'uscita di Graziani, il giocatore del Nettuno teneva palla e serviva rasoterra Mangili bravo ad insaccare tutto solo con la porta spalancata. Neanche il tempo di reagire che Verolioni e compagni prendono il raddoppio: punizione di Rinaldi, respinta corta di Graziani e tap in di Bastianelli che di testa fa 2-0. Il primo tempo ( e la partita) finisce così.

Nella ripresa non succede nulla e l'unico a metterci un pò di orgoglio è Ricchiuti, bravo a trovare bene il tempo di testa su corner di Giorgi ma sfortunato nella mira.Il Nettuno dalla sua falliva un paio di contropiedi, di cui uno clamoroso con Bastianelli che all'uno contro uno con Graziani affrettava il tiro mandando a lato da fuori. Le uniche insidie veliterne si racchiudono, oltre che dal già citato colpo di testa di Ricchiuti, in un bel tiro a giro di Pennacchia (palla di poco a lato) e un altro tiro di Ricchiuti bloccato da Giudice. Un pò poco per fermare una squadra seconda in classifica senza incantare ma con un gruppo coeso e concreto.

Ancora una volta la Vjs Velletri non finisce ultima per i risultati delle altre pericolanti, che rosicchiano pareggi stentati o si imbattono in goleade subìte. Serve presto una bella rifondazione perchè non si può continuare a vedere gente che la domenica lascia il campo a fine primo tempo, rievoca i vecchi tempi, oppure si produce in espressioni del tipo "Non sò boni a fa n'passaggio" o "Che schifo, che vergogna".

Ora più che mai, forza Vjs Velletri.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.