Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

04/12/11

Ciampino-Vjs Velletri 5-0


Ciampino: Albertini, Lunghi, Vannozzi, Pisapia (66’ De Angelis), Zampetti, La Forgia, Bianchi, Frezza, Sina (68’ Di Carlo), Sanetti (60’ Campagna), Curione. A disp. Tomaino, Giordano, Santodonato, Schiavo. All. Vulpiani.

VJS Velletri: Graziani, D’Adamo, Ricchiuti, Ladaga (46’ st Garbuso), Bocchetta, Verolini, Barbaliscia, Tafani, Freddi (59’ Borro), Egidi (66’ Spagnoli), Giorgi. A disp. Nuzzo, Sambucci, Tamburlani, Conte. All. Tetti.

Arbitro: De Marco di Aprilia. Assistenti: Girolami di Aprilia e Iannilli di Frosinone.

Reti: 25’ Lunghi, 54’ Frezza, 59’ Sanetti (rig.), 70’ Curione, 74’ Campagna.

Note: espulsi al 35’ D’Adamo per somma di ammonizioni, al 58’ Graziani per condotta gravemente sleale. Ammoniti Pisapia, Ricchiuti. Calci d’angolo 3-3.
SCONFITTA NETTA: la Vjs Velletri esce con le ossa rotte dall'Arnaldo Fuso di Ciampino e non riesce a dar seguito ai tre punti conquistati domenica scorsa. Il risultato soddisfa il pronostico anche se non ci si aspettava un ko così netto contro un Ciampino sicuramente più organizzato ma non di certo trascendentale. Il finale è come un macigno sulla squadra di Alberto Di Meo, chiamata al pronto riscatto e ancora una volta assistita, per fortuna, dai risultati delle concorrenti: a parte l'Ostiantica, tutte hanno pareggiato o perso lasciando inalterata la situazione nei bassifondi.

DILUVIO: la gara si è tenuta su un sintetico che ha dimostrato la sua buona qualità reggendo al diluvio. A tratti incontenibile, la pioggia ha condizionato le operazioni di gioco pur non frenando la vena offensiva del Ciampino.

FORMAZIONE: il tecnico Di Meo schiera un collettivo non diverso da quello di sette giorni fa. Graziani in porta, Ricchiuti capitano e D'Adamo terzini, al centro Bocchetta e Verolini. Barbaliscia torna sull'esterno di centrocampo, con Ladaga, Tafani e Giorgi a completare il pacchetto di centrocampo. Duo d'attacco Freddi-Egidi.

PRIMO TEMPO: la prima frazione si apre subito con il Ciampino determinato. Al 3' Graziani è costretto all'uscita, poi Sanetti va al tiro da centro area scheggiando la traversa, infine Verolini risolve una mischia pericolosa con palla a danzare in area e non abbrancata dal portiere veliterno. Il gol arriva al 24esimo come naturale conseguenza ad un team aeroportuale più in palla: calcio d'angolo, testa di Sanetti e grande risposta di Graziani che respinge. Sulla palla, però, si avventa Lunghi che con un rasoterra insacca indisturbato. E' 1 a 0. La Vjs Velletri potrebbe pareggiare con un'azione di contropiede iniziata da Barbaliscia, scatto in profondità e assist per Freddi sono perfetti ma la finalizzazione del centravanti veliterno non lo è altrettanto. Nei primi quarantacinque minuti c'è tempo per vedere l'espulsione di D'Adamo, per doppio giallo, in seguito ad un fallo al limite dell'area. L'inferiorità numerica pesa ma il Ciampino non sfonda e va al riposo con un solo gol di vantaggio.

SECONDO TEMPO: la ripresa è tutta in favore dei padroni di casa. Arrivano infatti ben quattro gol: il primo ad opera di Curione, che entra in area facendo lo slalom a difesa ferma ed insacca alle spalle di Graziani. Poi Frezza bissa il successo con il tris su rigore, per un'uscita di Graziani sanzionata dall'arbitro con rosso diretto e penalty. I gol di Sanetti e Campagna archiviano il risultato con una punizione esagerata: una rete da rapace d'area (appoggiato in rete un assist dal fondo di Lunghi) e un tiro da manuale che batte sulla traversa interna e si infila in rete concludono la partita. Per la Vjs Velletri, in nove uomini, c'è poco da fare. Arriverà il momento del riscatto in condizioni migliori?

EPILOGO: la contestazione dei tifosi e il disappunto degli addetti ai lavori sono lo specchio di una sconfitta che fa male. E' però assolutamente vietato deprimersi perchè bisogna lavorare, e molto, per arrivare in una condizione ottimale alla prossima di campionato. Arriverà allo "Scavo", finalmente epurato dal tabù, un Atletico Sabotino oggi regolato tra le mura amiche dalla corazzata Cava dei Selci. Con quattro punti in più dei rossoneri, i pontini verranno per chiudere il discorso salvezza distanziandosi dalla zona play out. La Vjs Velletri, invece, può e deve riaprire il campionato.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.