
Arrivati alla terza giornata di campionato, si iniziano già a delineare gli equilibri e sicuramente sia Vigor Cisterna che VJS Velletri non possono concedersi altri passi falsi: anche il solo pareggio sarebbe un palliativo per due compagini che dopo aver mancato la vittoria nei primi due torni devono fare di tutto per incamerare i tre punti e iniziare a muovere una classifica-pantano come quella del girone A. I rossoneri di Salerno dovranno ripartire dai primi venti minuti della prima frazione di gioco contro il Tanas Casalotti oltre al secondo tempo giocato su apprezzabili livelli nonostante l'inferiorità numerica. Con un ritrovato Mangialetto, Di Meo, Ciasca e Di Mugno imperativo per la squadra veliterna è non tornare a casa a mani vuote. Discorso un filo peggiore per la Vigor, che invece ha steccato clamorosamente la prima in casa 0-1 (sul neutro di Latina) contro il Real Pomezia prima di disintegrarsi ai piedi dell'Anziolavinio (1-3) nella seconda giornata. Il team di Montarani però ha uomini e mezzi per tirarsi fuori: i bookmakers non avevano esitato ai nastri di partenza a definire outsider/possibile sorpresa questa squadra. Pelle, Fiorillo, Bellamio, Cavaliere: sono soltanto alcune eccellenze della fornita rosa cisternese. A tutto ciò si aggiunge anche la storica rivalità tra le due città, esponenti l'una dell'area pontina e l'altra dell'area castellana. Nell'ultima gara ad Anzio il corposo gruppo ultras di Cisterna non ha esitato ad accentrare i propri cori contro la VJS Velletri anche con frasi non tenere. Ambiente quindi non dei migliori, atmosfera presumibilmente tesa e due squadre che non si risparmieranno al fine di centrare la vittoria. Se la VJS Velletri sarà quella vista allo Scavo domenica scorsa prima di rimanere in inferiorità numerica, Aldo Salerno e i suoi ragazzi possono ambire al primo sorriso di stagione. Lo chiederebbe la piazza, che quest'anno non ha la minima intenzione di soffrire come la passata stagione. Appuntamento domenica pomeriggio al Francioni di Latina (o in alternativa allo Stoza di Cori).
Questa la formazione della Vigor Cisterna scesa in campo nella sconfitta di Anzio.
Vigor Cisterna: Campagna, Latini (45’st Tenaglia), Mercuri (18’st Raponi), Bellamio, Cavaliere, Iommazzo, Marseglia, Chiaramonte, Mariniello, Pelle, Fiorillo (9’st Frasca). A disp.: Lampacrescia, Prezioso, Colato, D’Amico. All.: Montarani