Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

27/09/09

VJS Velletri-Fregene 1-2: allo Scavo è notte fonda

VJS VELLETRI: Muscedere, Iltini, Tamburlani, Mangialetto, Polizzano (22' Basile), Venturini, Di Meo, Recine (46' Santolini), Ciasca, Testa, Rossi (58' Ladaga).
A disp. Ferrante, Vicini, Di Mugno, Raileanu. All Salerno.
FREGENE: Di Mario, Di Pastena, Commentucci, Di Donato, Cioffi, Testa, Fuoco (85' Sorrentino), Cardinali, Pirillo, Laurato (78' Bosi), Neroni (73' Sebastiani).
A disp. De Angelis, De Alexandris, Limongelli, Chierico. All. Fazzini.
Arbitro: Sig. Tita di Latina.

Spettatori: 200
Reti: 16' Neroni rig. (F), 32' Pirillo (F), 47'pt Di Meo (V).
Ammoniti: Recine, Rossi (V) Di Pastena, Pirillo, Cardinali, Testa (F
)


Bella partita al "Giovanni Scavo" dove al termine dei novanta minuti si impone la squadra che più ha meritato di vincere, ovvero il Fregene di mister Fazzini. Con il rientro di Rossi la squadra non ha fatto il salto di qualità sperato ed è apparsa molto incerta e priva di fantasia soprattutto in fase di possesso palla. Parte forte il Fregene, che alla prima occasione impegna Muscedere su punizione: tiro di Cioffi e deviazione in angolo dell'estremo rossonero. La squadra di Fazzini al 16esimo si procura un rigore (giusto) : Neroni tira, Muscedere para, l'arbitro annulla e fa ripetere. Incomprensibile e assurda questa decisione, al replay Neroni questa volta cambia angolo e va a segno. La spinta ospite si fa più forte, Pirillo dal limite colpisce il palo e poi al 35esimo affonda nella difesa, mette a sedere Tamburlani e lascia partire un sinistro che incoccia sotto alla traversa ed entra in rete alle spalle dell'incolpevole Muscedere. E' proprio il numero uno veliterno a salvare il risultato poco più tardi con una gran botta dal limite alzata in angolo con un prodigioso scatto di reni. Il primo tempo volge al termine, si allenta la pressione e per la Vjs Velletri arriva il gol che riapre il match: gran pallonetto di Di Meo che da posizione angolata al limite dell'area vede il portiere fuori dai pali e mira all'angolino basso realizzando un gol di pregevole fattura. Unica azione degna di nota questa, se si eccettua una palla recuperata da Ciasca che poi a tu per tu con l'estremo difensore ospite si era fatto ipnotizzare, tutto ciò in apertura di gara. Il primo tempo finisce 1-2. Nella ripresa non succede praticamente nulla: gli ospiti colpiscono ancora una traversa, la Vjs Velletri prova a sfondare per via centrale ma non riesce a creare problemi ai biancorossi. Solo Di Meo prova un paio di affondi seminando il panico ma non trova nessuno che corregga in rete la traiettoria. Due velleitarie conclusioni sono tutto ciò che il team di Salerno riesce a produrre. Finisce con una sconfitta, la terza in cinque gare ufficiali, e già c'è aria di ribaltone: prossimi due impegni proibitivi per i rossoneri ultimi in classifica che a Civitavecchia domenica prossima, Coppa Italia con il Sora il 7 Ottobre. E dopo c'è il derby con l'Albalonga.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.