Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

15/11/09

Vjs Velletri-Virtus Bagnoregio 2-0: pagelle

LE PAGELLE DI VJS VELLETRI-VIRTUS BAGNOREGIO 2-0
Muscedere 6,5: una partita in cui ha rischiato poco e nulla. Infonde sicurezza e tranquillizza la squadra, contribuendo e molto psicologicamente nella gestione del vantaggio, soprattutto sull'1 a 0. Pilastro.
Tamburlani 6: apporto di sostanza. Non entusiasma ma fa bene il suo lavoro.
Foschi 6: A dispetto delle critiche, tornato tra i titolari fa buona guardia, stoppa spesso palloni interessanti e serve i compagni. In crescita.
Mangialetto 5,5: ancora non è sufficiente. Perde troppi palloni, non gestisce il centrocampo e su punizione non indovina la traiettoria. Sta diventando scontato, se mister Salerno avesse i ricambi all'altezza dovrebbe farlo riposare un pò per recuperare la condizione.
Raparelli s.v. : sostituito dopo pochi minuti per infortunio.
Venturini 6: poco impegnato, nel finale si carica la difesa sulle spalle.
Di Meo 7,5 MIGLIORE IN CAMPO: è l'uomo partita. Ispirato fin dal primo minuto, si propone di continuo, trasforma in oro il pallone che gli capita sui piedi nella prima uscita sconsiderata del portiere ospite ed è superbo in corsa, controllo e conclusione per il raddoppio. Finalmente Di Meo!
Piacentini 5: abbastanza prevedibile e poco furbo, sbaglia spesso e fa parte di un centrocampo che in confronto a quello del Bagnoregio non è sembrato per niente superiore.
Ciasca 7: poco servito in avanti, si impegna moltissimo sui palloni alti provenienti dalle retrovie e fa un lavoro enorme al servizio della squadra. Fornisce almeno cinque ottimi ed intelligente assist. Un gran bel giocatore che meriterebbe ( e sicuramente succederà presto) qualche gol in più.
Di Mugno 5: non all'altezza, tira piano, tergiversa con il pallone e spesso si lascia chiudere dalla non irresistibile difesa bagnorese. Da rivedere.
Raileanu 6: un pò sottotono, scatta e si propone continuamente. E' abile a sfondare sulla fascia di competenza e guadagna anche alcune buone punizioni. In riserva ma prezioso.
SOSTITUZIONI:
Falessi 6: subentra a Raparelli dopo alcune settimane di panchina e non fa rimpiangere il collega. Prova positiva.
Rossi 5: entra e indovina un paio di passaggi, è sfortunato sul colpo di testa respinto sulla linea ma poi continua il rapporto negativo col gol sbagliando una rete già fatta: a dribbling secco, sul portiere, spara addosso all'estremo facendo innervosire lo Scavo. Si arrabbia ma la rabbia non si trasforma in grinta e finisce per perdersi.
Basile 6: inserito per coprire, spezza la manovra avversaria e contribuisce alla difesa.
Allenatore Aldo Salerno 6: non poteva sbagliarlo questo match e il risultato gli da ragione, ma i problemi restano i soliti nonostante il campionato avanzi: squadra debole nel primo tempo, rischia di capitolare contro avversari molto alla portata. Quando va in vantaggio la Vjs inizia a crederci, ma le partite iniziano tutte da 0 a 0 e il tecnico deve lavorare sull'approccio alla gara.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.