
VJS VELLETRI: Muscedere , Tamburlani , Foschi , Mangialetto (35’ st Basile), Raparelli (30’ pt Falessi ), Venturini , Di Meo , Piacentini , Ciasca , Di Mugno (32’ st Rossi), Raileanu .
A disp. Ferrante, Ciarla, Vicini, Testa. All. Salerno.
VIRTUS BAGNOREGIO: Alessandri , Conti , De Rosa , Filippi , Giralico , Lancianese , Del Brocco (11’ st Iezzi ), Leoncini , Appolloni (27’ st Maiorano), Ferrazza , Rovinetti .
VIRTUS BAGNOREGIO: Alessandri , Conti , De Rosa , Filippi , Giralico , Lancianese , Del Brocco (11’ st Iezzi ), Leoncini , Appolloni (27’ st Maiorano), Ferrazza , Rovinetti .
A disp. Tocci, Virgili, Romito, Batella, Daga.All. Tocci.
ARBITRO: Velluti di Ciampino
Ammoniti: Venturini, De Rosa e Giralico. Angoli 4-3.
ARBITRO: Velluti di Ciampino
Ammoniti: Venturini, De Rosa e Giralico. Angoli 4-3.
Marcatori: 2' st, 31' st Di Meo (V)
Spettatori: 200 circa senza presenza di tifosi ospiti
Una caparbia Vjs Velletri ottiene il suo primo successo stagionale tra le mura amiche facendo esultare il proprio pubblico dopo undici giornate. Una partita dalle due facce, con un primo tempo abbastanza deludente ed una ripresa decisamente migliore.
Prima frazione che fa temere il peggio: la Vjs Velletri prova a costruire, con enorme difficoltà, gioco ed occasioni ma i tiri di Ciasca e Di Mugno sono carezze per il portiere ospite. Viceversa il Bagnoregio va vicino al gol al 37esimo quando solo un prodigioso Venturini salva la baracca con un tackle da manuale e al 39esimo quando il numero 11 avversario solo davanti a Muscedere inventa una conclusione di ginocchio che vola sopra la traversa. Nel secondo tempo meglio i rossoneri: al 2' cross di Raileanu a campanile, incerto nell'uscita l'estremo difensore bagnorese smanaccia e Di Meo raccoglie palla andando ad insaccare con un pallonetto. La tribuna si scalda, i rossoneri ci credono e cambia la gara: al 5' Ciasca serve Di Meo che però perde l'attimo, al 13esimo ottimo assist di Ciasca ma la difesa sventa in corner, al 15esimo è Piacentini a provare la botta ma senza precisione. Nel frattempo gli ospiti recriminano per un rigore non concesso e probabilmente esistente. Ma la Vjs Velletri è convinta: al 23esimo ancora sull'asse Ciasca-Di Meo un'azione corale porta al tiro il numero 7 veliterno che però trova sulla sua strada un difensore che devia in angolo. Al 31esimo ancora Ciasca recupera palla, serve Di Meo in posizione defilata e il folletto rossonero entra in area, controlla di petto e conclude magistralmente sul secondo palo per il raddoppio. Il Bagnoregio sparisce, la Vjs infierisce: il neo entrato Rossi prima di testa si vede respinta in angolo sulla linea la palla del 3 a 0 e poi al 46esimo, in pieno recupero, tutto solo davanti al portiere spara addosso all'estremo difensore graziando i viterbesi. Finisce con un 2 a 0 meritato ma preoccupa l'atteggiamento della squadra nel primo tempo. Domenica prossima trasferta a Fiumicino.