Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

26/03/10

Vjs Velletri-Fiumicino: le pagelle

VJS VELLETRI-FIUMICINO: PAGELLE
Muscedere 7,5: sicuro in tutte le occasioni, blinda la porta e all'ultimo minuto salva il risultato mantenendo il sangue freddo su Di Fiandra lanciato a rete e libero. Paolucci è un ottimo sostituto ma lui ci mette sempre tutta la grinta possibile ed incita i suoi dall'area di rigore quando sono in avanti.
Montagna 6: qualche imprecisione dovuta anche alla stanchezza, ma la sua prova è sempre sufficiente e non sbaglia quasi mai. E' ormai un giocatore di categoria.
Mercuri 6: qualche liscio pericoloso e qualche sbavatura da brividi ma nel complesso una buona prova con avanzate e passaggi utili
dal 23'st.Casaldi 6: colpisce il palo. Ha poco tempo ma si propone bene a centro area e sull'assist di Di Meo sfrutta al meglio il pallone e soltanto il legno poteva bloccarlo.
Mangialetto 7: una delle prove più brillanti: prezioso nelle retrovie, utile nelle avanzate dove usa la testa e non butta via palloni inutili.
Bologna 6,5: qualche imprecisione ma tanta grinta e tanto carattere. Ecco il Bologna che serve alla Vjs Velletri. E' pericoloso anche di testa su calcio d'angolo nei finale. Si becca un giallo evitabile.
Basile 5: errori in fase di appoggio, qualche buona apertura, tanta ingenuità sia nel primo fallo che nelle proteste nel secondo tempo. Mancherà a Maccarese e questo non è un bene perchè risulta comunque essere uno degli elementi più grintosi della compagine.
Mollica 6: esordio stagionale con una discreta prova. Specialmente nel primo tempo si muove bene, nella ripresa si perde un pò e Di Meo lo toglie per Recine.
dal 27' st Recine: s.v.
Ciarla 6: prova sufficiente ma un pò in ombra rispetto all'ottima prestazione offerta ad Anzio.
dal 22'st.Tamburlani: s.v.
Ciasca 6: viene pizzicato da qualche insulto dal pubblico e ci rimane male. Ma la gente si aspetta i gol da lui. Cerca di procurarsi un rigore, fa salire la squadra facendo il solito lavoro sporco e prova anche la conclusione un paio di volte ma è sempre troppo debole. Nulla da dire al capitano per la prova di ieri nonostante l'assenza di mordente della squadra.
Flamini 6: prova sufficiente, prova anche il tiro e quando la Vjs Velletri sale è lui a dirigere le operazioni caricandosi schemi e tattica sulle spalle.
Di Meo 6: una prestazione senza infamia nè lode. Prova ad affondare, specialmente nel secondo tempo quando di palloni per crossare ne riceve tanti. Bene così.
All. Alberto Di Meo 7: una partita non impeccabile ma sicuramente si è percepito il cambiamento di mentalità. La squadra rema tutta nella stessa direzione, lui dalla panchina si fa sentire ed indovina anche tutti e tre i cambi. Unica nota stonata l'avvio di partita in cui i rossoneri sono stati soppiantati dall'approccio ospite. Nel secondo tempo però abbiamo rivisto la Vjs Velletri di Alberto Di Meo, attenta in difesa e determinata in contropiede dove può far male. Intelligente anche lo schema di partenza. Ma forse è tardi. A Maccarese ci vuole la vittoria e non sarà per niente facile.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.