
QUATTRO NUOVI GIOCATORI.
SI TRATTA PER ALCUNE CONFERME. E SI FANNO ALTRI NOMI PER COMPLETARE LA ROSA.
La Vjs Velletri si muove sul mercato: le prime quattro perdine per la prossima stagione vengono piazzate virtualmente sul terreno di gioco da parte della società. Il primo acquisto è Mauro Monti, nato nel giugno 1982 e con esperienze a Cecchina e Nemi. Già lo scorso anno il centrocampista si era avvicinato ai rossoneri per poi dover rinunciare al contratto a causa di incongruenze negli orari di allenamento. Questa stagione indosserà la casacca veliterna.
Altro colpo è il granatiere Riccardo Freddi, classe 1979, anch'egli una vecchia conoscenza ai Castelli Romani. Fu protagonista di buone prestazioni alla Diana Nemi di Aldo Salerno, sbagliò il rigore nei play out contro il Mentanajenne che sancirono la retrocessione dei lacustri in promozione. Un ottimo nome per la categoria, che potrebbe ritrovare il suo vecchio collega di reparto Fabio Ciasca. Gli ultimi due colpi sono i fratelli Luis Pagliuca e Manolo Pagliuca. Quest'ultimo, classe 1979, è molto pericoloso sui calci piazzati.
Per quanto riguarda gli altri nomi della rosa ancora non vi sono certezze: i candidati più autorevoli alla conferma sono Riccardo Bologna ed Emanuele Ladaga, ormai bandiere della società. Ancora non ha dato l'assenso ma sembra disposto a restare il capitano Fabio Ciasca. Per lui si aspetta ancora di trovare l'accordo: l'ingaggio dell'attaccante è alto ma l'età del giocatore e la sua delusione nella stagione trascorsa potrebbero spingerlo a rinnovare e tornare in sella come capitano per la nuova Vjs Velletri.
Addii quasi certi, infine, per Di Meo, Muscedere, Mangialetto, Raparelli, Piacentini. Il reparto arretrato potrebbe ancora avvalersi dell'esperienza di Luca Venturini ma anche questa vicenda verrà definita in seguito.
Tornato da poco, Nerino Tabanelli non è sicuro di restare: il suo interessamento nel settore giovanile è certo, ma ci sono società che offrirebbero un posto da direttore sportivo al romagnolo. L'ex direttore ha ringraziato Velletri: "Sono tornato nel mondo del calcio dopo molti anni di stop grazie a Velletri, città che ringrazio di cuore. Non lascerò il calcio". Resterà dunque nel Lazio, speriamo non come avversario. Nei prossimi giorni altre novità.