
Secondo crollo di fila per la Vjs Velletri
In gol Ciotti, poi il portiere locale para tutto
CAVA DEI SELCI: Caucci, Bocchetti, Porcacchia, De Martino, Cortese,Pastorelli,Trevisani, Granata, Romozzi, Manucci (66' Palmieri), Raponi (67' Di Nardi).
A disposizione: Clementi,Nardo,Caldelli,Di Nardi,Palmieri,Carducci , Bartoleschi.
Allenatore: Massimo Perusiti
VJS VELLETRI: Protani ,Tamburlani (66' Recine), Noce, Bologna , Ricchiuti , Pagliuca (56' Ciotti), Sambataro, Pagliuca, Freddi, Tafani (56' Garbujo), Mollica.
A disposizione: Paolucci, Garbujo, Ciotti, Recine, Stoppa, Ottaviani, Santolini.
Allenatore: Alberto Di Meo
Arbitro: Bertoldi di Roma
Spettatori: 100
Marcatori: 6’ Raponi (C) 54’ Trevisani (C) 74’ Ciotti (V)
La Vjs Velletri esce sconfitta anche dal campo sportivo di Cava dei Selci e inizia a guardare tutti dal basso verso l'alto. Una gara senza troppe emozioni, in cui due eurogol hanno permesso ai padroni di casa di festeggiare una vittoria non troppo meritata per i valori espressi in campo. Troppo contratta la squadra rossonera, al 4' già passa in svantaggio grazie ad una bella conclusione di Raponi che da fuori pesca Protani leggermente mal posizionato ed insacca nell'angolino basso. Terza doccia fredda consecutiva e gara subito in salita: la reazione non arriva e i ritmi si abbassano complice anche il campo in terra battuta appesantito dalla forte pioggia precedente al match. L'unico a battere a rete è Noce al 25esimo ma il suo tiro non sortisce alcun effetto.
Secondo tempo con una Vjs Velletri più convinta e coriacea: al 3' Sambataro sfiora il palo con una sassata dalla tre quarti, poi sempre il numero 7 veliterno ci prova su punizione. La partita si vivacizza, il Cava dei Selci prova il colpaccio in contropiede e viene ingiustamente premiato al 18esimo: calcio di punizione dal limite, Protani respinge e la difesa spazza debolmente un pallone che Raponi riprende dal limite ed insacca con un'altra perla da cineteca. Il 2 a 0 tuttavia non sminuisce i rossoneri, che al 28esimo accorciano con un'inzuccata di Ciotti. E' il momento migliore per il team di Alberto Di Meo: vicino al gol Sambataro con una perfetta punizione (intervento straordinario del portiere di casa che si becca 8 in pagella) e poi corner da sinistra e mischia furibonda con salvataggio sulla linea. Da qui al 90esimo a parte un accenno di rissa sugli spalti per le provocazioni di un illuminato signore e molte perdite di tempo da parte degli atleti di Cava dei Selci non succede più nulla e per la Vjs Velletri inizia ufficialmente la crisi.

