
Le pagelle di www.vjsvelletri.blogspot.com
La squadra non c'è. Il Montespaccato surclassa la Vjs Velletri prima nella prestazione e poi nel risultato andando a far crollare il morale del gruppo chiamato al pronto riscatto domenica a Cava dei Selci. Brutto scivolone che non può essere imputato a nulla se non alla pessima prova della compagine rossonera.
CLICCA PER ACCEDERE A TABELLINI E CRONACA DI MONTESPACCATO-VJS VELLETRI
PROTANI 6: chiude la porta su Gambacurta in due occasioni, alla terza però respinge malissimo. Incolpevole sul primo e sul terzo gol, ha davanti una difesa che non c'è.
TAMBURLANI 5: assente, non si vede nè in fase di copertura nè in fase di contenimento.
NOCE 5: in ombra e vittima della maggior pressione avversaria.
BOLOGNA 5: specchio della giornata nera che investe la difesa rossonera.
RICCHIUTI: 5,5: una prova non eccessivamente brillante, soffre la pressione di Serafino e Rotella.
PAGLIUCA 5: solito apporto di grinta, ma la sconfitta pesa e naufraga anche lui.
SAMBATARO 6: un paio di buone discese, un tiro da censura e nulla più. Tutti si aspettavano grandi cose da lui ma probabilmente non si può pretendere troppo da un giocatore che ha qualità ma va assistito.
STOPPA 5: si divora un'occasione che avrebbe potuto avere miglior sorte. Non riceve palloni giocabili e di conseguenza non morde.
TAFANI 5: un solo colpo di testa in fase offensiva, tanta corsa ma per il resto è inconsistente.
MOLLICA 5: inserito come titolare in una formazione ancor più giovane per l'assenza di Pagliuca, dopo un paio di buoni scambi non incide.
FREDDI 5: non si nota ed è in pessima forma. Da rivedere.
SOSTITUZIONI:
VEROLINI 5: un rosso che peggior ancor di più le brutte impressioni sulla Vjs Velletri. All'85esimo infatti lascia il campo nervoso e deluso e poco dopo i rossoneri beccano la terza marcatura.
CIOTTI s.v.
GARBUJO s.v.
ALLENATORE ALBERTO DI MEO 5: la sua squadra mai in partita. L'impressione è di un gruppo che ha preso sotto gamba l'impegno e si è trovato di fronte una squadra non trascendentale ma semplicemente organizzata. I buoni propositi e i segnali di inizio campionato vanno recuperati, e ci vuole il lavoro del tecnico-psicologo per rimettere in piedi la stagione al primo crollo nel cammino 2010-11. Buon lavoro, mister!