
Vjs Velletri fermata dal Borgo Flora
Squadra pontina che ha rischiato più volte il colpaccio
Le pagelle di www.vjsvelletri.blogspot.com
Si chiude la prima di campionato e il pareggio abbassa le pagelle. Anche se in caso di vittoria non sarebbe cambiata molto la musica, e sportivamente sarebbe stato necessario ammettere che se qualcuno ha cercato di mettere l'inerzia del match dalla propria parte, questa è stata il Borgo Flora. Attiva e pericolosa ha fatto trattenere il fiato al numeroso pubblico del Comunale, i cui tifosi più scettici hanno rievocato forse con troppa leggerezza la sofferenza della passata stagione invocando al fischio finale prima del tempo. Cos'è successo alla squadra che tanto è stata brava in preparazione? Tensione, nervosismo, una squadra più organizzata e abituata a tenere il campo per novanta minuti. C'è da notare infatti che la compagine titolare mister Di Meo l'ha sempre e solo schierata per un tempo, dando spazio ai giovani nel turn over della ripresa. Ed oggi questo si è visto perchè tutti hanno tirato il fiato cercando di limitare i danni in difesa e dando l'idea di navigare a vista senza la forza di attaccare in maniera convinta alla ricerca del gol vittoria.
CLICCA PER ACCEDERE A TABELLINI E CRONACA DI VJS VELLETRI-BORGO FLORA
PROTANI 6,5: sul gol è mal posizionato ma forse non si aspettava lo svarione difensivo. Se però ha qualche responsabilità sulla rete, si riscatta alla grande con due interventi che salvano il risultato: prima toglie dallo specchio un colpo di testa a botta sicura, poi allo scadere dice di no all'estremo tentativo pontino di strappare i tre punti allo Scavo. Soffre un pò di tensione come tutti i suoi compagni e soltanto giocando questi fantasmi si potranno scacciare.
TAMBURLANI 5: una prova sufficiente e senza grandi problemi. Nel primo tempo soffre un pò le marcature ma risponde con ordine e grinta. Nel secondo tempo mister Di Meo gli preferisce l'esperienza di Ciotti e lo sostituisce.
BOLOGNA 6: un paio di falli decisi, tanti contrasti vinti e moltissima grinta. Nel secondo tempo prova anche la spinta offensiva e si impegna su tutti i palloni.
TAFANI 5,5: nel primo tempo sembra avere una marcia in più ed offre anche spunti interessanti, nella ripresa si perde un pò complice la flessione di tutta la squadra ed alla fine viene sostituito.
VEROLINI 5,5: sulle palle alte non ha rivali ed è sempre pronto a staccare sull'avversario anche se spesso commette fallo. Conferisce solidità al reparto anche se partecipa a qualche svarione (clamoroso un liscio su retropassaggio di Ciotti) e cala vistosamente nel secondo tempo.
RICCHIUTI 6: Non impeccabile in alcune circostanze, ci mette comunque il cuore e nella sua zona non si passa. Qualche errore di troppo a cui non siamo abituati ma è uno dei giocatori d'esperienza e sicuramente crescerà portandosi sulle spalle tutto il reparto arretrato.
NOCE 5,5: Senza infamia e senza lode, specchio della prestazione rossonera. Nel primo tempo buone discese, qualche anticipo buono e qualche passaggio azzeccato. Viene chiamato fuori anzitempo per cambio tattico.
PAGLIUCA M. 6: Al contrario dei suoi compagni, nella ripresa è l'unico che ci crede fino alla fine. Recupera un sacco di palloni e c'è il suo zampino in tutti i tentativi (falliti) di contropiede. Spesso in anticipo, è in lotta con Basile e company nel centrocampo del Borgo Flora. E poi su punizione nonostante qualche errore spesso porta insidie.
FREDDI 5: ancora non va. Sembra l'erede di Ciasca anche se ha come attenuante la condizione non ottimale. Nel primo tempo qualche spunto, un colpo di testa e poco più. Nella ripresa sparisce dal campo e sembra evanescente. Specchio della sua prestazione la lentezza e la prevedibilità dei movimenti che gli impedisce di trovare spunti pericolosi. Da rivedere.
PAGLIUCA L. 5,5: grinta e carattere. Il capitano si da un gran da fare anche se di palloni giocabili nella sua posizione non ne arrivano. Schierato in una zona più avanzata del campo rispetto al solito, soffre anch'egli pressione e stanchezza nella ripresa. Aspettiamo il miglior Luis.
STOPPA 6,5 MIGLIORE IN CAMPO: Dopo 2 minuti prova già il tiro infiammando lo Scavo. Poi il gol e tanti buoni movimenti. Unica pecca il fuorigioco: è vero che l'assistente Nicoli di Frosinone non è in grado di fare questo mestiere e sbandiera a prescindere su ogni sortita offensiva dei rossoneri, ma molto spesso non indovina la posizione restando troppo defilato e cadendo con facilità nella trappola off-side di un'attenta retroguardia pontina. In ogni caso le note più positive del primo turno arrivano proprio da lui.
SOSTITUZIONI:
MOLLICA s.v.: non entra in partita.
RECINE 6: buone avanzate, si fa vedere a centrocampo e vince anche diversi contrasti. Quando è chiamato in causa risponde sempre presente.
CIOTTI 5,5: non al massimo neanche lui. Nella ripresa viene inserito per conferire più esperienza al reparto, ma non incide come può. Si rifarà sicuramente.
ALLENATORE ALBERTO DI MEO 6: Nel primo tempo la sua squadra va subito sotto e non è facile rialzarsi all'esordio dopo una mazzata al 5'. I suoi invece reagiscono, assediano più o meno convinti il Borgo Flora e trovano un pari meritato. Poi però la spinta si esaurisce. Azzardiamo a dire che forse almeno nell'amichevole di domenica scorsa contro l'Atletico Nettuno avrebbe dovuto evitare il turn over totale iniziando a guardare per 90 minuti l'undici che avrebbe poi giocato oggi in campionato. La città voleva la vittoria ma purtroppo ha trovato di fronte un avversario a cui vanno fatti i complimenti per la qualità e il gioco. Del resto lo sapevano tutti: in Promozione non si scherza. Anche il bravo tecnico veliterno lo sa e questo esordio con pareggio verrà senz'altro analizzato a dovere, ma senza farne un dramma.