Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

26/09/10

Vjs Velletri-Dilettanti Falasche 0-1

Lo Scavo torna ad essere terra di conquista
Sveglia Vjs Velletri, così non va!
I rossoneri restano anche in dieci uomini.

VJS VELLETRI: Protani, Tamburlani (2'st Ciotti), Ricchiuti, Pagliuca E., Verolini, Bologna, Sambataro, Pagliuca L., Freddi (26'pt Recine), Mollica, Stoppa (21'st Tafani);
a disp: Mauti, Noce, Garbujo, Santolini. All.: Di Meo.
FALASCHE: Rosi W., Zamparini, Lubtchev, Lauri, Zitarosa, Petruolo, Cancelli, De Franceschi (10'st Tavano), Buchicchio (27'st Gallotti), Porcari, Cianchetti (18'st Perica);
a disp.: Prisco, Marinelli, Molinari, De Carolis. All.: Cesarini
Arbitro: Giancola Emanuele - Latina
Reti: 43’pt Porcari su rig. (F)
Espulsi: 44'pt Cancelli (F) fallo di reazione; 44'st Recine (V) per fallo pericoloso Ammoniti: Pagliuca E., Pagliuca L., Verolini (V); Lubtchev, Petruolo, De Franceschi (F)
Note: Angoli: 4 (V), 2 (F);

Prima pomeridiana senza sorrisi per il "Giovanni Scavo". L'imbattibilità interna dura solo 90' e la squadra di Alberto Di Meo cade al cospetto di un non trascendentale Falasche grazie ad un calcio di rigore concesso agli avversari sul finire del primo tempo.
La prima frazione di gioco non ha offerto grandi spunti se si eccettua qualche azione personale di Sambataro su punizione. Da segnalare il forfait di Freddi, costretto ad abbandonare il terreno di gioco dopo pochi minuti per noie muscolari. Il protagonista del match è Protani, che prima si esalta su punizione deviando in corner, e poi sul successivo calcio da fermo salva sulla linea di porta un colpo di testa a botta sicura nel n.9.
Nel finale accade di tutto: prima uno sgambetto ingenuo sancisce il rigore (giusto) che regala il vantaggio al Falasche, poi Cancelli per un pestone a Recine e si becca il rosso diretto.
La superiorità numerica nel secondo tempo si percepisce ma le azioni non sono mai pericolose e l'unico a portare insidie è Ciotti, purtroppo mal assistito da Tafani e Mollica. Prima del triplice fischio c'è tempo per un fallaccio a piedi uniti di Recine che si vede sventolare il rosso diretto ristabilendo la parità numerica. Inutile commentare, la strada si fa in salita ed è necessario smuoversi da subito: la panchina di Alberto Di Meo è già in bilico.
In tribuna c'erano Fabio Ciasca, Danilo Di Meo e Marco Rossi. Magari pensare ad alcuni rinforzi non è sbagliato.


BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.