Continuano gli inseguimenti: ma in alto c'è una nuova squadra
Prima le prime...poi c'è la Vjs Velletri
Quattro le outsider: benissimo anche il S. Maria delle Mole
Giornata che continua a sottolineare l'equilibrio. Dopo il ko di domenica scorsa si rialza il Borgo Flora e lo fa rifilando il terzo ko di fila all'Olimpia. Tre gol li fa Sorrentino, l'Olimpia è tenuto a galla dalle reti di Mazzeo al 46esimo e Guadagnoli al 72esimo, ma Asciolla spazza via gli scetticismi chiudendo i conti al 95esimo con il 4-2 finale. Si conferma capolista il Borgo Podgora, che si impone di misura sul campo del Casalotti. Il gol di Bassani all'84esimo regala i tre punti ai pontini. Torna al successo e all'inseguimento il Cava dei Selci: 3 a 1 ad un Nettuno in piena crisi grazie alla doppietta di Raponi e al rigore di Mollica. Per la squadra dell'ex tecnico D'Ambra aveva riaperto i conti ad inizio ripresa Sampaolo.
Altro poker è quello del Ciampino, e i malcapitati sono i terzi della classe canarini. D'Annessa al 15esimo e Lunghi al 40esimo portano il risultato sul 2-0 per gli aeroportuali. Il Rocca di Papa si rifà sotto con Brunetti, addirittura pareggia con Rufini ma poi cede. Nel finale vola il team di Branchini con il rigore di Pacetti e la marcatura al 94esimo di Scafati. Crollo verticale dell'Acilia, in casa contro il Borgo Sabotino. Finisce 1-3 e dopo il vantaggio locale di Ferreri al 45esimo si scatenano gli ospiti con Delle Donne, Mangili, Spogliatoio tutto negli ultimi dieci minuti. Prima sconfitta del Falasche della nuova gestione Bindi. Il S. Maria delle Mole di Diego Leone, imbattuto dopo il ko di Velletri, passa 2-0 con D'Ambrogi e Santin.
Almas corsara a Montespaccato: i nuovi acquisti Giusto e Romagnoli segnano al 15esimo al 30esimo. Il gol che riapre i giochi arriva al 60esimo e lo segna Bechini ma non basta. I romani hanno vinto quattro partite e perse dieci senza mai pareggiare. Infine, continua la risalita della Vis Aurelia che abbandona l'ultimo posto dopo tre vittorie e un pari. A Grottaferrata basta un gol di Loriga al 3' per espugnare il Comunale e riportare entusiasmo in casa Pozzi. Ora il campionato ha altre prospettive.