
Pirotecnico pari e patta tra Vjs Velletri e Falasche
Perla balistica da metà campo per i padroni di casa che raggiungono nel finale
DILETTANTI FALASCHE: Prisco, Cherubini, D. Perica, Loria (19' pt Molinari, 37' st Lubtchev), Zitarosa, Lauri, Zamparini, Cancelli, Porcari, Buchicchio, De Carolis (28' st Gabriele).
A disp.: Ramirez, Gallotti, Seguiti, Artibani.
All.: Massimo Bindi.
VJS VELLETRI: Orsolini, Tamburlani (14' st Bala), Bologna, Peduzzi, Ansini, Verolini, Di Meo, Tafani, Freddi (28' st Rossi), Sambataro, Mollica (38' st Santolini).
A disp.: Mauti, Noce, Autullo, Cerci.
All.: Alberto Di Meo.
ARBITRO: Sanapo di Latina.
MARCATORI: 24' pt Buchicchio (F), 32' pt Freddi (V), 37' pt Tafani (V), 31' st Molinari (F), 39' st Rossi (V), 47' st Lauri (F).
Gara emozionante sul sintetico di Villa Claudia per la quarta di ritorno tra Falasche e Vjs Velletri. I ragazzi di Bindi sono molto determinati ma la partita prende subito la via dell'equilibrio perchè i rossoneri di Alberto Di Meo sono ben disposti in campo. E' al 25esimo che con il primo vero affondo si sblocca il risultato: cross dalla destra per Buchicchio (con palla che era uscita) e colpo di testa del numero dieci che supera Orsolini. La reazione veliterna è veemente: prima Sambataro impegna severamente Prisco che si rifugia in corner, poi dal successivo calcio d'angolo Freddi pesca la zampata vincente per il pareggio. Galvanizzata dalla rete, la Vjs ci crede e al 33esimo passa addirittura in vantaggio con Tafani che spizza di testa su assist di Sambataro. Il controllo delle operazioni è saldamente in mano ai rossoneri che chiudono il primo tempo senza problemi e con un risultato meritato.
La ripresa purtroppo si apre con meno coraggio offensivo e più difensivismo: Di Meo toglie Tamburlani, arretra Di Meo in difesa sulla fascia destra e la squadra ha una flessione notevole che i nuovi innesti Rossi e Bala non riescono a nascondere. Il Falasche trova coraggio e si propone con aperture e verticalizzazioni che al 30esimo danno i loro frutti: rimessa laterale e inserimento vincente con palla che viene infilata in rete da un affondo laterale del numero 16 Molinari alla destra di Orsolini. Il nuovo equilibrio scuote gli animi, ma a parte qualche punizione malamente sprecata da Buchicchio e Porcari nonostante la buona posizione il Falasche non incide. La Vjs Velletri si riorganizza e al 44esimo trova la rete dell'illusorio vantaggio: Sambataro protegge palla e serve l'accorrente Marco Rossi che da posizione invitante con un bolide imprendibile fredda il portiere locale. Sembrerebbe tutto finito ma i minuti di recupero modifcano ancora il parziale: la tensione sale, falli e scaramucce si accentuano, e al 47esimo arriva la beffa: da un'azione confusa la sfera che carambola su Lauri, il quale non ci pensa due volte e batte a rete da trenta metri sorprendendo l'incredulo Orsolini.
Su questo eurogol si chiude il sipario che consegna ad entrambe le squadre il trentesimo punto stagionale.