Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

07/01/11

Il punto sul campionato di Promozione (Seconda parte)

Al giro di boa immaginiamo prospettive e propositi per il nuovo anno squadra per squadra
Anno nuovo, squadre vecchie, idee diverse (seconda parte)
Riepilogo generale di quanto fatto e di quanto sia da fare per le compagini laziali

10. Ostiantica (23 punti): senz'altro una stagione in linea con le aspettative di inizio campionato. La posizione di classifica può apparire anonima ma in realtà non lo è. La squadra si è saputa rifare dopo una serie di risultati negativi (compreso quello di Velletri) e resta con un vantaggio minimo ma per ora sicuro dalla zona play out.

11. Atl. Sabotino (21 punti): per gli uomini di Gesmundo la delusione è abbastanza evidente. Partiti con il piede giusto e capaci di inanellare buone prove al cospetto delle grandi, un finale in calo ha portato i pontini molto vicini ai bassifondi. Nonostante le buone vittorie e la difesa granitica (diciotto gol subiti) urge una serie di prestazioni positive per risollevarsi.

12. Viv. Grottaferrata (21 punti): inizio da brividi, risalita costante, nuova caduta. Questo il cammino dei biancorossi che soltanto nella parte centrale del campionato sono riusciti a rendersi protagonisti di una rimonta. L'ultimo ko di misura subito a S. Maria delle Mole ha sottolineato le difficoltà di un gruppo che continua a non incantare nonostante buone individualità. La cura Consalvi sembra aver esaurito l'effetto, ma il 2011 sarà sicuramente volto a ritrovare mordente e maggiore prolificità in avanti (peggiore attacco con 11 gol fatti).

13. Borgo Flora (20 punti): partita tra l'entusiasmo generale e capace di imporre il proprio gioco nelle prime di campionato, i ragazzi di Lombardi hanno poi ceduto e il tecnico è stato esonerato. Ingaggiato Pelucchini, sono arrivati i primi successi convincenti negli scontri diretti che hanno distaccato la squadra dell'ex rossonero Basile dalle altre pericolanti pur facendola restare nella zona rossa. Contro la Vjs Velletri ovviamente l'obiettivo è il successo: reduci dal 3-0 rifilato al Montespaccato, continuare a risalire è possibile.

14. Casalotti (18 punti): cinque vittorie ma anche nove sconfitte. Una delle formazioni più battute del campionato quella di Falasconi, che stenta per la sua discontinuità. Abbandonata a sè stessa nelle ultime apparizioni, risalta il trend negativo delle prestazioni che hanno chiuso l'anno 2010 con un punto in quattro gare rimediato a Sabotino.

15. Olimpia (18 punti): se si eccettua la prova caparbia ai danni della Vjs Velletri, davvero molto poco quello che i romani hanno fatto vedere. Dopo i fuochi d'artificio dell'esordio (3-1 in trasferta da matricola) la squadra si è adagiata in una serie di pareggi a reti inviolate alternati a sconfitte, che l'hanno inchiodata nei bassifondi. Noti problemi di rosa hanno fatto il resto.

16. Acilia (15 punti): una delle delusioni del girone C. Partita senza grosse ambizioni ma con tanta voglia di far bene, la compagine aciliana naviga a vista ed è riuscita a vincere solo quattro partite pareggiandone tre. Sono ben dieci le sconfitte e ventotto le reti subite. Davvero un brutto biglietto da visita ed è necessaria una svolta psicologica per risalire la china.

17. Montespaccato (14 punti): subito protagonista con un avvio esaltante, ha iniziato a perdere senza mai riuscire a racimolare pareggi e facendo pendere pericolosamente la bilancia dal lato delle sconfitte. Gli unici due segni X la formazione romana li ha conquistati a Ciampino (con fatica) e nello scontro diretto con la Vis Aurelia. Il settore giovanile da buoni frutti, ma per quanto riguarda la prima squadra una rivoluzione non guasterebbe. Triste primato da attribuire ai biancoblu è quello della peggior difesa, infilata trentuno volte.

18. Vis Aurelia (14 punti): altra delusione cocente del girone C. Nonostante qualche buono spunto (due vittorie consecutive, un buon pari, qualche acuto interessante) non è mai stata al passo con le altre. Se il Montespaccato ha avuto un crollo verticale, la Vis Aurelia finora ha sempre disputato una stagione a sè riuscendo a non restare troppo distaccata in un arco felice di tre settimane. Ci vuole ben altro per conquistarsi almeno i play out...
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.