
Grande Vjs Velletri, tris al Cava dei Selci
In gol Di Meo, pareggia Porcaccia, poi show veliterno
VJS VELLETRI: Orsolini, Ricchiuti, Tamburlani, Garbujo, Ansini, Verolini, Di Meo, Peduzzi, Barani, Sambataro, Tafani.
A disposizione: Mauti, Bologna, Bala, Riggio, Rossi, Freddi, Mollica.
Allenatore: Alberto Di Meo
CAVA DEI SELCI: Caucci, Palmieri, Porcaccia, Fabiani, Cortese, Pastorelli, Trevisani, Buzi, Romozzi, Manucci, Raponi.
A disposizione: Clementi, Bocchetti, Fioravanti, Valentini, Nardo, Libertini, Carducci.
Allenatore: Daniele Perusiti
Una strepitosa Vjs Velletri ottiene la prima vittoria del nuovo anno a discapito di un Cava dei Selci veramente poca cosa. Davanti a pochi intimi (tra cui un gruppo distinto di sostenitori ospiti) la squadra di Di Meo subisce all'inizio il pressing avversario, poi cinica passa in vantaggio e gestisce fino alla pausa.Al 12esimo Raponi mette i brividi ad Orsolini con un tacco da centro area che esce di poco, mentre al 20esimo è Manucci a provare la botta da fuori ma la traiettoria sorvola l'incrocio. Il forcing dell'ex capolista continua fino al 25esimo, minuto in cui il numero 3 Porcaccia solo davanti a Orsolini non insacca su corner di Buzi. Passata la paura, la Vjs Velletri va in vantaggio: palla di Garbujo a tagliare il campo e inserimento di Di Meo che supera Caucci in uscita avventata e deposita in rete di sinistro. Il gol galvanizza i veliterni che sfiorano il raddoppio con Tafani (palla fuori) e con un bel sinistro a giro di Tamburlani che Caucci devia in angolo.
Il secondo tempo si apre con una colossale occasione sciupata da Danilo Di Meo: il centrocampista raccoglie un filtrante di Sambataro e tutto solo davanti al portiere avversario lo grazia mandando alto il più facile dei gol. Come sempre, gol fallito gol subito: angolo di Pastorelli, testa di Porcaccia e pareggio del Cava dei Selci. La Vjs però interpreta bene la partita e sfiora il nuovo vantaggio con Peduzzi (traversa) al 22esimo. Proprio quest'ultimo batte un corner che Barani spizza di testa quel poco che basta per mettere fuori causa Cortese e Caucci e regalare l'insperato 2-1. L'epilogo è felice: esordisce Rossi, subentra anche Freddi, e al 44esimo i rossoneri chiudono i conti. Lancio sul filo del fuorigioco di Tamburlani e devastante contropiede tre contro zero di Peduzzi, Di Meo e Freddi con quest'ultimo che appoggia in rete la palla del 3-1. La classifica è meno insidiosa, domenica a Villa Claudia contro il Falasche scontro diretto per puntare ad una posizione più nobile.