Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

13/02/11

Casalotti-Vjs Velletri 0-1

Seconda vittoria consecutiva su un campo molto difficile e pieno di "agonismo"
Vjs Velletri corsara a Casalotti: ulteriore prova di maturità
Decimo successo stagionale e terza rete in campionato per Danilo Di Meo

CASALOTTI: Izzo, Bevilacqua, Tarantini, Gianferro, Saracini, Busatto, Domizi, Grosso, Ponziani, Monterselli, Giannetti.
A disposizione: Ferrone, Rosetti, Orciuolo, Basucci, Duello.
Allenatore: Maurizio Falasconi
VJS VELLETRI: Mauti, Tamburlani, Ricchiuti, Peduzzi, Ansini, Verolini, Di Meo, Tafani, Barani, Sambataro, Rossi.
A disposizione: Orsolini, Noce, Bologna, Mollica, Freddi, Riggio, Garbujo.
Allenatore: Alberto Di Meo
MARCATORI: 70' Di Meo
SPETTATORI: 100 circa

Successo sudato ma meritato per i rossoneri che espugnano a fatica il "campaccio" in terra di via Borgosesia grazie alla rete di Danilo Di Meo. Il Casalotti a dispetto della posizione di classifica lotta e rimane in partita fino al novantesimo, ma deve arrendersi al buon momento rossonero. Tanto agonismo e tanti falli da parte dei padroni di casa, che riescono a restare inviolati nel primo tempo senza rischiare nulla. Lo avevano già sperimentato Ciampino, Rocca di Papa e Almas Roma: fare risultato da queste parti è difficile vista la grande foga (talvolta anche eccessivamente fallosa) che gli uomini di Falasconi mettono in campo in ogni match. A testimonianza di tale grinta la differenza reti (-6) per niente imbarazzante che fa del Casalotti una squadra quadrata nonostante la posizione di classifica deficitaria. Nella ripresa al 70esimo ci pensa il solito Di Meo a cambiare il volto di una partita tirata e piacevole: discesa devastante sulla fascia, dialogo con Barani e palla di ritorno che viene scaraventata in rete alle spalle di Izzo per l'1-0. L'occasione per raddoppiare non tarda ad arrivare ma Marco Rossi non ha fortuna e sbaglia almeno due buone palle gol sottoporta: prima non centra il bersaglio, poi non serve il solitario Barani complicandosi la vita e mancando la realizzazione. Con lo scorrere del tempo la Vjs Velletri si ritrae e difende con ordine, resta anche in dieci per la sfortunata e surreale espulsione del nuovo entrato Riccardo Freddi ma porta a casa l'intera posta restando nelle zone alte della classifica e agganciando momentaneamente il Ciampino in classifica a trentasei punti. Unica tegola il forfait di Flavio Ricchiuti che ha dovuto lasciare anzitempo il terreno di gioco per infortunio (sostituito da Bologna). Domenica prossima al "Giovanni Scavo" arriva la Vivace Grottaferrata per un derby che i veliterni devono assolutamente tentare di vincere.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.