
E' Danilo Di Meo l'anti-Casalotti
Più che discreta la prova del collettivo: la difesa regge bene
Le pagelle di www.vjsvelletri.blogspot.com
MAUTI s.v.: il Casalotti è una squadra compatta e determinata ma non brilla di certo per incursioni offensive. Naturalmente imbattuto in un match tirato come quello di Roma. Nessuna parata nell'arco dei novantatre minuti di gioco.
TAMBURLANI 7: davvero una prestazione incoraggiante. Non sente la pressione del match e se la cava con esperienza risultando al termine del match uno dei migliori in campo.
RICCHIUTI 6,5: recuperato in extremis dopo il forfait che lo ha tenuto fuori dalla partita con l'Acilia, costretto ad uscire anzitempo poichè si infortuna nuovamente. Auguri di una pronta guarigione!
PEDUZZI 6,5: solito lavoro di filtraggio e fluidità. Deve raccogliere palloni vaganti, spezzare la manovra avversaria e innescare la velocità di Sambataro e Di Meo. Riesce nell'impresa, soprattutto in contropiede quando raggiunto il vantaggio la Vjs si affida alle sortite a sorpresa.
ANSINI 8: difesa impenetrabile oggi. Grandissima prestazione senza alcuna sbavatura e da grande difensore. Per essere un 1989 è una stagione piena di soddisfazioni...
VEROLINI 8: stesso discorso del collega di reparto. La coppia centrale è ormai assestata ed è veramente difficile superarla. Nonostante i trenta gol subìti.
DI MEO 9: all'andata, suo esordio assoluto allo Scavo, si procurò il rigore del vantaggio e mise l'assist al 94esimo per il gol del 2-1 dopo lo sfortunato pari romano. Oggi addirittura segna il gol da tre punti confermando la tendenza alle reti pesanti: dopo aver regalato la vittoria ad Acilia e aperto le danze contro il Cava, anche oggi permette alla Vjs di espugnare Casalotti. Punta di diamante di un collettivo oggi operaio e grintoso.
TAFANI 7: le lotte più dure si fanno nella metà campo dove tiene testa ad avversari più arrabbiati che capaci tecnicamente. Una presenza caparbia in una partita maschia.
BARANI 6,5: anche se non va a segno crea parecchi grattacapi alla difesa del Casalotti, oggi orfana di Moccia, che deve lavorare e non poco per disinnescarlo. Non viene servito da Rossi in un 'occasione favorevole che poteva fargli marcare il tabellino.
SAMBATARO 6,5: prestazione leggermente sottotono rispetto ai fasti di domenica scorsa. Un grande giocatore come lui soffre, come tutta la squadra in generale, la pesantezza di un terreno di gioco davvero difficile da gestire. Ma la sua presenza resta fondamentale.
ROSSI 7,5: contribuisce attivamente a quasi tutte le sortite offensive. Ha i tempi giusti nei passaggi e soprattutto buona tecnica, peccato per la concretezza perchè avrebbe l'occasione di andare a rete due volte ma non è assistito dalla fortuna. Si rifarà.
SOSTITUZIONI:
BOLOGNA 6,5: in luogo di Sambataro, protegge il vantaggio sostituendo Ricchiuti nel quarto d'ora finale.
MOLLICA s.v.: in campo per cinque minuti.
FREDDI 6: si becca un espulsione evitabile. L'arbitro sul referto scrive "bestemmia" ma in realtà è un'incomprensione.
ALLENATORE ALBERTO DI MEO 8: vittoria meritata su un campo difficile. I suoi ci mettono la giusta determinazione e dopo un primo tempo non esaltante si prendono i tre punti nella ripresa. La classifica vede i rossoneri avanzare al sesto posto e continuare la striscia positiva e le soddisfazioni.