Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

15/02/11

E' successo in Promozione

In evidenza il Rocca di Papa: terza vittoria consecutiva
Il trio di testa scappa: non c'è spazio per gli altri?
La Vjs Velletri raggiunge il Ciampino. Si riscatta la Mole e batte il Nettuno.

Il Cava dei Selci si tiene stretta la vetta del girone: con una mezza rovesciata di Trevisani al 72esimo gli uomini di Perusiti espugnano senza strafare il "S. Francesco" di Acilia e confermano il primo posto. Nessun miracolo per la quadra del nuovo tecnico Pescatori, che dopo la debacle di Velletri china ancora la testa all'avversario. Soffre più del previsto ma si conferma anti-Cava il Borgo Podgora di Giancarlo Paloni: al "Bongiorno" succede di tutto con l'Olimpia che non la manda a dire e si porta in vantaggio al 10' con il rigore di Pascoli. In tre minuti, al 22esimo e al 24esimo, Lubirati e Forzan ribaltano la situazione. Il nuovo equilibrio dura poco perchè appena rientrati dalla pausa Cecati e Mazzeo fissano il parziale sul 3-2. I pontini tirano fuori la grinta e vanno a segno in serie con Armeni, Casaburi e Ciasca fissando il punteggio sul 5-3 e brindando al secondo posto. Nel posticipo vince anche l'Almas Roma nel big match con il Ciampino: è il solito Romagnoli all'80esimo che sblocca i biancoverdi e liquida il team di Lenzini, superato in classifica dalla Vjs.

Non si lascia pregare il Rocca di Papa di Ilario Rufini che ad Aurelio sfrutta la maggiore caratura tecnica vincendo di misura: 2 a 1 il finale con le reti di Rufini (doppietta) e l'illusione di Loriga che all'81esimo riapre i conti anche se è troppo tardi. Due punti più giù del rigenerato Canarini c'è proprio il S.Maria delle Mole, rivelazione di mister Leone: 2-0 pulito al Nettuno firmato D'Ambrogi e Terribili. La squadra di D'Ambra non trova continuità, mentre i castellani possono ancora puntare a qualcosa in più del quinto posto. Assodato il blitz della Vjs Velletri a Casalotti, la classifica delle nobili si chiude a quota 36 punti.

Ottimo il passo avanti del Falasche di Massimo Bindi che ipoteca la salvezza distanziando ulteriormente i play out: il Montespaccato di Giovarruscio è freddato dall'uno-due Gabriele e Buchicchio che con una grande azione personale e con un rigore regalano la vittoria ai tirrenici. Non sa più vincere il Borgo Flora, all'ennesimo pareggio: a Grottaferrata locali in avanti con Guarneri al 45esimo, pari immediato di Campagna al 46esimo e tutti al riposo. Nella ripresa non succede nulla e i pontini restano nelle zone calde con il decimo pareggio stagionale. Stesso discorso per l'Ostiantica, che guadagna un punto a Borgo Sabotino: la squadra di Gesmundo passa in vantaggio al 15esimo con Spogliatoio, ma l'Ostia ci crede e fortunosamente trova al 94esimo l'1-1 firmato Falconato. Per Grottaferrata, Flora, Sabotino e Ostiantica c'è da soffrire perchè il pantano le risucchia tutte.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.