Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

28/02/11

Pagelle Almas Roma-Vjs Velletri

Pagelle difficili dopo una sconfitta netta nonostante la buona volontà
Niente crisi e niente scandalo: pronti al riscatto veloce
La formazione veliterna si prepara ad affrontare il fanalino di coda Vis Aurelia

Le pagelle di www.vjsvelletri.blogspot.com

ORSOLINI 5: colpito a freddo già dopo due minuti, ha qualche responsabilità nel quinto gol dove anzichè tornare in porta avrebbe fatto meglio ad osare l'uscita. Compie un paio di parate miracolose, per il resto non è super-impegnato come il passivo finale potrebbe far pensare. I contropiedi della capolista sono perfetti.

MOLLICA 6: gioca con impegno e grinta in un ruolo che non gli appartiene. Bravo in progressione, più o meno preciso in ripiegamento, ripaga al massimo la fiducia non sfigurando nelle vesti arretrate. E non si esclude una sua conferma viste le assenze che si protrarranno domenica prossima.

TAMBURLANI 6: volenteroso e cinico fino al momento dell'espulsione, si becca un rosso sfortunato per un fallo da ultimo uomo commesso per fermare Cortani lanciato a rete. Nel primo tempo nessuno dei tre gol parte dalla sua fascia, mentre in fase offensiva è proprio dai suoi piedi che scaturiscono assist interessanti e rimesse laterali preziose. Penetra più di una volta lateralmente nell'area romana senza tuttavia essere assistito dagli attaccanti.

RIGGIO 5,5: tornato titolare dopo alcune settimane di azzenza, si rende autore di un buon inizio fatto di spunti e affondi personali. Poi si perde nella sconfitta spegnendosi lentamente.

BOLOGNA 5,5: controlla in marcatura Romagnoli e Giusto come può, ma sui contropiedi non riesce sempre a recuperare perchè la Vjs è sbilanciata in avanti. Difficile trovare attenuanti dopo aver incassato cinque reti. Il giallo rimediato gli costerà la squalifica vista la diffida.

VEROLINI 6,5: addirittura a provare il tiro (seppur velleitario) in un paio di occasioni, le sue avanzate risultano preziose ma purtroppo improduttive. Sempre inespugnabile palla al piede, conferma quella sicurezza che lo contraddistingue. In occasione dei contropiedi arriva in ritardo e spesso la trappola del fuorigioco è rischiosa ma funziona grazie ai suoi perfetti movimenti.

SAMBATARO 6,5: non morde su punizione ed impegna severamente Federici nel primo tempo. E' l'unico a non arrendersi e creare pericoli, su calcio piazzato è sempre lui a provarci. La dinamicità che fornisce al gioco è fondamentale, tant'è che dopo la sua uscita la Vjs Velletri sembra gettare definitivamente la spugna.

TAFANI 5,5: prestazione quasi sufficiente. Un primo tempo fatto di movimenti coordinati e passaggi buoni lascia spazio ad una ripresa di caos totale in cui, come tutto il centrocampo rossonero, non viene a capo della situazione. Il crollo psicologico è netto e fisiologico in occasione del quarto gol romano.

BARANI 5: non va. Oltre a qualche buon movimento è sempre in ritardo e non viene mai servito a dovere dai compagni. In area di rigore qualche volte cade ma non è giornata per farsi assegnare il penalty. Pizzicato anche dal pubblico, le sue prestazioni di qualche tempo fa sembrano molto lontane ed è sicuramente l'uomo che più cerca il riscatto almeno dal punto di vista delle realizzazioni.

PEDUZZI 6: schierato in un ruolo non suo parte bene ma poi si perde e trova sempre meno spazi per giocare palla a terra. L'unica speranza è tirare da fuori ma la mira non lo assiste; verticalizzazioni e schemi riescono molto meglio nel primo tempo che nel secondo.

FREDDI s.v.: prova una conclusione di spalle senza inquadrare la porta ed appare lento faticando ad entrare in gara. Purtroppo lascia il campo dopo appena venti minuti.

SOSTITUZIONI:
GARBUJO 6
: grande determinazione, da veterano. Entra subito in palla e spezza bene la manovra avversaria, non di rado si propone e cambia gioco con una naturalezza invidiabile. Purtroppo viene risucchiato a centrocampo dalla maggiore esperienza locale nella ripresa.
MASTRANTONIO s.v.: fa vedere ben poco.

ALLENATORE ALBERTO DI MEO 6: non era facile contro la capolista e i suoi ci hanno provato. La prestazione complessiva è stata sufficiente: impegno e grinta non sono mancati, ma gli episodi hanno punito oltremodo una Vjs Velletri per niente remissiva. I cinque gol sul groppone vanno smaltiti in fretta ma domenica prossima arriva una Vis Aurelia con le speranze salvezza al lumicino. Cercherà il colpaccio allo "Scavo" dove trovera una compagine ancora una volta mutilata (sicuri assenti Di Meo, Bologna, Rossi e Tamburlani).
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.