Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

07/02/11

Pagelle Vjs Velletri-Acilia 4-0

Vjs Velletri-Città di Acilia 4-0
Spettacolo di gol, l'Acilia è surclassata
I rossoneri fanno un sol boccone del team di Faina

MAUTI 6,5: non ha nessun grattacapo. L'Acilia non tira mai in porta e vive una giornata da spettatore non pagante. Tuttavia è bravo e sicuro sui rinvii e sulle uscite, necessarie per palle innocue buttate lì in mezzo. Praticamente interviene una volta sola in novanta minuti respingendo in due tempi un colpo di testa di Italiano.
TAMBURLANI 6,5: parte male ma poi entra nel ritmo e si sovrappone controllando con esperienza il suo marcatore. Sicuro nei lanci lunghi con cui l'Acilia prova a scavalcare una retroguardia oggi perfetta.
BOLOGNA 6,5: una prova tutta di sostanza e ampiamente sufficiente. Molto meglio rispetto a domenica scorsa, non si fa scavalcare quasi mai restando sempre in posizione quando gli avversari tentano di imbastire la manovra. Stoico.
PEDUZZI 6,5: solito lavoro sporco eseguito in maniera egregia. E' presente in ogni manovra offensiva, spezza il ritmo avversario e si propone in avanti. Arrivato in punta di piedi molto spesso rappresenta proprio l'implicito valore aggiunto della Vjs Velletri. Ci prova anche di testa ma non riesce per un niente.
ANSINI 7,5: perfetto e pulito, non rischia mai nulla e controlla agevolmente le punte ospiti. Vince praticamente tutti i contrasti e dimostra ancora una volta di aver collaudato l'intesa, perfetta, con Verolini.
VEROLINI 8: impeccabile. Ancora una volta uno dei migliori in campo, "fregato" in pagella soltanto da Sambataro. Sicurezza, personalità, solidità. Quando la palla è tra i suoi piedi in tribuna si sta tranquilli. Meriterebbe altri venti anni di contratto a Velletri: un centrale del suo livello non si vedeva dai tempi di Moreta Santos (2007-08)
DI MEO 7: corsa, assist, prova anche il gol ma è sfortunato perchè gli viene deviata la palla di un niente. Nel primo tempo cerca più lo spunto individuale all'uno contro uno, nel secondo tempo continua ad essere al servizio della squadra. Impagabile.
TAFANI 6,5: grande partita anche per lui. E' granitico, appoggia indietro quando è sotto pressione ma non di rado inventa assist e si butta a capofitto nei contrasti. Il gol lo ha già trovato in questa stagione, può arrotondare se continua a giocare a questi livelli.
BARANI 6,5: un pò in ombra all'inizio, arriva in ritardo sul suggerimento di Peduzzi nonostante la posizione regolare e da vero attaccante si fa atterrare. Batte il rigore con freddezza. Prova a trovare il raddoppio: ha sicuramente in potenza un gol di testa che deve prima o poi realizzare. Sostituito nella ripresa, può far male anche senza esaltarsi. E' l'uomo che più serviva alla Vjs Velletri di quest'anno ( e forse anche degli anni passati).
SAMBATARO 9: due gol stupendi, il primo a giro e il secondo in corsa. Ci prova sempre lui su punizione e anche se poco servito quando gli arriva la palla o si procura importanti punizioni o fa filtrare e crossa. Tornato agli standard noti, rappresenta un numero dieci di assoluta garanzia. La doppietta l'ha cercata per riscattare la prova più anonima di Falasche. Sfiora anche il colpo da maestro in rovesciata, ma sarebbe chiedere troppo.
ROSSI 7,5: una prestazione molto tecnica e preziosa. I suoi giusti tempi nei passaggi aumentano la qualità in mezzo al campo. Su punizione rispolvera il suo repertorio andando vicino al gol: è l'acquisto più azzeccato per chiudere la campagna di rafforzamento.

SOSTITUZIONI:
FREDDI 6,5: fa salire la squadra come di consueto, sbaglia un'occasione favorevole e potrebbe pungere più di una volta ma non riesce a segnare. Sfortunato nel finale dove non centra il bersaglio di poco.
MOLLICA 7: bravissimo in occasione del gol che vale da solo la valutazione. Con personalità e sicurezza riesce a timbrare il cartellino. Ottima comparsa quella odierna, condita anche da assist e buone giocate individuali.
RIGGIO s.v.:

ALLENATORE ALBERTO DI MEO 8: la sua squadra annichilisce gli avversari pur non offrendo un calcio spettacolare. Avrebbe potuto chiudere con un passivo più rotondo: in altre parole gioca da prima della classe. E da oggi la distanza da Almas, Podgora e Cava non è poi così trascendentale...ma guai a fare proclami.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.