
Almas Roma di nuovo in vetta: l'impresa del Nettuno ferma Paloni
In coda è bagarre: Acilia, Casalotti, Aurelia e Montespaccato staccate dal resto
Tanti gol e molto equilibrio nella giornata di Promozione andata agli archivi. La partita più pirotecnica è sicuramente quella tra Falasche e Vjs Velletri (3-3). Ma ci sono risultati di misura molto più importanti: il primo è quello con cui l'Almas liquida a fatica l'Olimpia di mister Pavone. Succede tutto nel primo tempo: vantaggio del solito Giusto al 21esimo, pareggio momentaneo di Cavaniglia al 43esimo e sorpasso al 44esimo firmato Ioppolo. I romani volano in testa, complice anche la resa del Podgora che crolla tra le mura amiche contro il Nettuno. Al 4' Risoldi e al 18esimo Laudante mettono la gara in direzione Nettuno. Non basta la rete di Lubirati al 48esimo a portare almeno un punto in casa Paloni. Ne approfitta il Cava dei Selci, che contro il nuovo Montespaccato di Roberto Giovarruscio se la cava con una rete di Mollica al 75esimo: finisce 1 a 0.
Brusca frenata del Ciampino che non esce dalla crisi di gioco che è costata l'esonero a Branchini: Catracchia porta in vantaggio gli aeroportuali al 25esimo, ma prima del duplice fischio Abbondanza pareggia i conti per il Casalotti. Nel secondo tempo non succede nulla nonostante il forcing degli uomini di Lenzini e alla fine è parità. Finisce 1-1 anche lo scontro tra Vis Aurelia e Ostiantica: anche in questa gara si segna solo nella prima frazione con Paoli che illude i decimati ospiti (squalifiche e multe dopo i fatti di Ostia-Almas) e Tamaro che al 29esimo rimette in carreggiata la sua squadra. Reti bianche invece nel derby tutto castellano tra Grottaferrata e Rocca di Papa: un periodo buono per la continuità ai ragazzi di Borsa, un pò meno ai Canarini di mister Rufini che ormai hanno perso terreno nonostante la gara in meno.
Gara spettacolare al San Francesco di Acilia, dove i prossimi avversari dei rossoneri fermano il Borgo Flora (2-2). I pontini di Pelucchini vanno in vantaggio di due reti con la doppietta di Campagna, poi nella ripresa è Magrelli a farne due e riportare in parità il match. Infine, buona S. Maria delle Mole all'Andriollo di Sabotino: Virgilio al 27esimo e De Paolis all'80esimo chiudono la pratica lasciando qualche residua speranza play off al team di Diego Leone.