
Grande prestazione dei rossoneri che si riscattano dalle due sconfitte di fila
Vittoria nel fango per la Vjs Velletri
In gol Sambataro e Rossi: il rientro dei titolari ha giovato
Vittoria nel fango per la Vjs Velletri
In gol Sambataro e Rossi: il rientro dei titolari ha giovato
BORGO PODGORA: Marinelli, Leoni, Tenaglia, Cannariato, Ciarla, Armeni, Lubirati (34’ st Acquilini), Piras, Forzan, Ciasca, Averaimo (40’ st Coco).
A disp. Ristic, Cortese, Porcelli, Biondo, Martorelli. All. Paloni.
VJS VELLETRI: Orsolini, Ricchiuti (32’ st Bologna), Tamburlani, Garbujo (17’ st Mollica), Ansini, Verolini, Di Meo, Riggio, Freddi, Sambataro, Tafani (37’ st Rossi). A disp. Mauti, Monti, Bala, Mastrantonio. All. Di Meo.
ARBITRO: Pantano di Frosinone
MARCATORI: 26’ pt Sambataro (V), 37’ pt Averaimo (BP), 42’ st Rossi (V).
NOTE: Espulso al 34’ st Lubirati (BP) dalla panchina.
Terreno di gioco ai limiti della praticabilità e partita maschia al "Bongiorno" di Latina: i rossoneri di Alberto Di Meo espugnano il campo pontino e raggiungono la salvezza anticipata toccando quota quaranta punti.
La partita si mette subito bene con Freddi che all'8' approfitta di un malinteso tra il portiere di casa ed un difensore per girare a rete, ma il palo nega il gol. Al 19esimo è Di Meo a crossare dalla destra e ancora Freddi di testa inzucca bene ma trova una grande parata di Marinelli in angolo. Il gol è nell'aria è arriva al 29esimo: Freddi in contropiede recupera palla e serve Sambataro che da fuori inventa un tiro a giro indirizzato sotto la traversa.
L'1-0 è meritato ma il Borgo Podgora, sino a quel momento non pervenuto, pareggia fortunosamente: il vento contrario inganna Orsolini che esce male su una palla fuori dall'area di rigore, Ciasca ruba palla e serve Averaimo che dopo un batti e ribatti al limite dell'area insacca a porta sguarnita con l'estremo rossonero che non fa in tempo a recuperare la posizione.
Il secondo tempo si apre con un bel tiro da fuori di Forzan che Orsolini respinge in calcio d'angolo. Ma è la Vjs Velletri a fare la partita e giocare meglio, nonostante le proteste degli esasperati sostenitori di casa, e Mollica al 75esimo si vede respinto sulla linea da Tenaglia un tiro a Marinelli battuto. Nel finale succede di tutto: prima Orsolini si riscatta con due grandi interventi (uno su botta ravvicinata e uno su punizione), poi i rossoneri sornioni passano in vantaggio. Contropiede devastante di Rossi che brucia in velocità tre difensori e insacca con Marinelli in uscita. Da censura il teatrino dell'ex Fabio Ciasca: rimasto a terra durante l'azione della rete veliterna, protesta, insulta gli ex compagni e impreca dando il peggio di sè. Episodio vergognoso che non necessita di troppo risalto: la Vjs Velletri vince, il Podgora invece resta in crisi e probabilmente abbandona le velleità di promozione.
VJS VELLETRI: Orsolini, Ricchiuti (32’ st Bologna), Tamburlani, Garbujo (17’ st Mollica), Ansini, Verolini, Di Meo, Riggio, Freddi, Sambataro, Tafani (37’ st Rossi). A disp. Mauti, Monti, Bala, Mastrantonio. All. Di Meo.
ARBITRO: Pantano di Frosinone
MARCATORI: 26’ pt Sambataro (V), 37’ pt Averaimo (BP), 42’ st Rossi (V).
NOTE: Espulso al 34’ st Lubirati (BP) dalla panchina.
Terreno di gioco ai limiti della praticabilità e partita maschia al "Bongiorno" di Latina: i rossoneri di Alberto Di Meo espugnano il campo pontino e raggiungono la salvezza anticipata toccando quota quaranta punti.
La partita si mette subito bene con Freddi che all'8' approfitta di un malinteso tra il portiere di casa ed un difensore per girare a rete, ma il palo nega il gol. Al 19esimo è Di Meo a crossare dalla destra e ancora Freddi di testa inzucca bene ma trova una grande parata di Marinelli in angolo. Il gol è nell'aria è arriva al 29esimo: Freddi in contropiede recupera palla e serve Sambataro che da fuori inventa un tiro a giro indirizzato sotto la traversa.
L'1-0 è meritato ma il Borgo Podgora, sino a quel momento non pervenuto, pareggia fortunosamente: il vento contrario inganna Orsolini che esce male su una palla fuori dall'area di rigore, Ciasca ruba palla e serve Averaimo che dopo un batti e ribatti al limite dell'area insacca a porta sguarnita con l'estremo rossonero che non fa in tempo a recuperare la posizione.
Il secondo tempo si apre con un bel tiro da fuori di Forzan che Orsolini respinge in calcio d'angolo. Ma è la Vjs Velletri a fare la partita e giocare meglio, nonostante le proteste degli esasperati sostenitori di casa, e Mollica al 75esimo si vede respinto sulla linea da Tenaglia un tiro a Marinelli battuto. Nel finale succede di tutto: prima Orsolini si riscatta con due grandi interventi (uno su botta ravvicinata e uno su punizione), poi i rossoneri sornioni passano in vantaggio. Contropiede devastante di Rossi che brucia in velocità tre difensori e insacca con Marinelli in uscita. Da censura il teatrino dell'ex Fabio Ciasca: rimasto a terra durante l'azione della rete veliterna, protesta, insulta gli ex compagni e impreca dando il peggio di sè. Episodio vergognoso che non necessita di troppo risalto: la Vjs Velletri vince, il Podgora invece resta in crisi e probabilmente abbandona le velleità di promozione.