Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

14/03/11

Pagelle Borgo Podgora-Vjs Velletri

Una prestazione grintosa e battagliera su un campo sicuramente ostico
Vjs Velletri: operazione riscatto compiuta!
Buone le prove dei singoli e il Podgora è abbattuto


ORSOLINI 6,5: avrebbe come minimo 8 in pagella se non fosse per l'incertezza fatale in occasione del pareggio pontino. Fortunatamente l'errore non pesa nell'economia del match e lui si riscatta alla grande con due interventi (uno su punizione e uno su botta ravvicinata) da categoria superiore.

RICCHIUTI 6,5: senza problemi come al solito, soffre il campo pesante nel finale e viene sostituito da Bologna per evitare il rischio infortunio. Superato dal marcatore soltanto in un paio di occasioni, si conferma baluardo difensivo inespugnabile sulla fascia. Attivo anche in occasione delle rimesse laterali in avanti e autore di ottimi passaggi lungolinea.

TAMBURLANI 6,5: prestazione più che sufficiente in una partita dove i terzini hanno avuto parecchio da fare. Il gioco del Podgora (non di certo entusiasmante a dispetto del terzo posto) si è concentrato soprattutto in lanci lunghi a scavalcare la difesa o cambi di gioco ad innescare gli esterni. Lui come Ricchiuti crea una diga impassabile: a testimonianza di ciò le rare occasioni dei padroni di casa nascono da calcio piazzato o contropiede.

GARBUJO 6,5: nonostante la condizione fisica non perfetta ci mette impegno e determinazione. Nei momenti di difficoltà supporta sempre l'azione e viene sostituito nella ripresa da Mollica.

ANSINI 7,5: la difesa è stata perfetta se si eccettua qualche inserimento di troppo proveniente dalle fasce. Con sicurezza e personalità il numero cinque rossonero sbroglia ogni situazione equivoca allontanando dalla porta di Orsolini pericoli ed insidie. Al solito, la vittoria parte dalle retrovie.

VEROLINI 7,5: uno dei migliori in campo, tranquillizza i compagni ed incita i giovani dimostrandosi un leader. Vince praticamente tutti i contrasti di testa e nonostante il suo "vizio" di retrocedere palla al piede continua a non perdere mai il possesso. Prezioso soprattutto nel finale quando contribuisce attivamente a respingere gli assalti disperati ed improduttivi del Podgora.

DI MEO 7: tornato dopo due gare di squalifica, si vede soprattutto nel secondo tempo. Il campo difficile non facilita il solito lavoro in velocità che lo contraddistingue, ma resta comunque ottima la prestazione in fase di possesso e in fase di non possesso. Idea che emerge dal match del Bongiorno: sfruttare di più l'asse Di Meo-Freddi, con numero sette che ha il piede ideale per fare dei cross al bacio per il "gigante" Freddi.
RIGGIO 6,5: caparbio, deciso e cattivo al punto giusto. Fa dell'agonismo e dell'attaccamento alla maglia due delle doti principali. Non commette leggerezze di sorta anche se il campo le giustificherebbe. E' sostituito, quando ha ormai dato tutto, da un Rossi che come compito ha quello di alzare il baricentro della squadra.

FREDDI 7,5: una delle prove migliori della stagione. Pericoloso all'inizio, prova anche la conclusione di testa ma non riesce a marcare il tabellino. Torna ad essere quell'elemento prezioso che fa salire la squadra in contropiede e mette i compagni in condizione di tirare. Il gol di Sambataro nasce da un pallone su cui lui ha creduto e che è riuscito a sradicare dai piedi dei difensori locali.

SAMBATARO 8: una prestazione volenterosa ed un grande gol cercato e trovato da fuori area. Come al solito palla al piede è sempre un pericolo anche se talvolta si incaponisce nell'azione personale e finisce in vicoli ciechi tra due-tre avversari. Sfiora la doppietta ma viene murato da un difensore avversario a Marinelli battuto.
TAFANI 6,5: qualità e quantità in mezzo al campo in una posizione delicata. Continua a mostrare una sicurezza ed una qualità non indifferenti per la sua giovane età. Combatte fino alla fine ed è ormai titolare inamovibile nello scacchiere di mister Di Meo.

SOSTITUZIONI:
BOLOGNA s.v.
ROSSI 7: entrato nel finale ha la freddezza necessaria nella sgroppata finale per realizzare una rete fondamentale per archiviare la crisi. Ottimo.
MOLLICA 6,5: si destreggia bene tra le maglie avversarie e tenta anche un paio di azioni personali del suo repertorio sfortunatamente senza esito. Da segnalare un'azione individuale purtroppo murata.

ALLENATORE ALBERTO DI MEO 7,5: squadra ben disposta in campo e alla pari dei più blasonati avversari. Doveva far rialzare la testa ai suoi dopo due sconfitte di diversa caratura ma comunque pesanti ed è arrivata una vittoria in uno scontro ostico. A salvezza raggiunta, adesso l'obiettivo è togliersi qualche soddisfazione.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.