
Le pagelle di www.vjsvelletri.blogspot.com
Super-Orsolini e prova non eccelsa: soltanto pari per la Vjs Velletri
I rossoneri superano la Mole in classifica e agganciano il Falasche
ORSOLINI 8,5: almeno tre interventi che salvano il risultato. E' apparso in ottima forma facendosi trovare pronto quando il Nettuno ha bussato (non troppo frequentemente) alla sua porta. Sicuro anche in uscita, è superbo all'uno contro uno la prima volta nel respingere e la seconda volta nel coprire il palo. Bene anche su punizione, l'unica volta che non ci arriva è assistito dalla traversa.
TAMBURLANI 6,5: nel primo tempo sfiora il gol intervenendo sulla punizione di Rossi, il suo apporto in fase offensiva è buono e in copertura non demerita. Nel secondo tempo tira un pò il fiato ma il livello della sua prestazione resta discreto.
GARBUJO 6,5: a parte un fallo che gli costa il cartellino giallo, gioca su ritmi abbastanza elevati in fase di interdizione e sulla fascia. Alterna buoni numeri a qualche errore, spesso spezza la manovra ma il meglio di sè lo dà in copertura, nella ripresa mister Di Meo gli preferisce Cerci e lo sostituisce.
TAFANI 6: al di sotto degli standard abituali, viene schierato in una posizione che non gli è congeniale poichè troppo arretrata. Talvolta tergiversa con il pallone ma nel complesso la sua prova è sufficiente e volenterosa.
ANSINI 7: il migliore in campo delle retrovie, ottimi interventi e pochi errori. Il suo finale di stagione è sicuramente in crescendo e vista la giovane età non può che essere un buon segno.
VEROLINI 6: un paio di errori grossolani ed una deviazione da brividi che mette paura per il possibile autogol. Non è impeccabile come al solito, ad un suo svarione pericoloso nel finale ci mette una pezza Orsolini, soffre il primo caldo di stagione dopo un campionato giocato sempre a livelli altissimi.
DI MEO 6: dà l'impressione di agire in posizione eccessivamente arretrata per le sue caratteristiche, addirittura negli ultimi venti minuti è costretto a fare la spola tra centrocampo e difesa. La Vjs Velletri gioca bene allungandosi e lui in questo campo è maestro, meriterebbe di tornare al gol per l'impegno profuso ogni domenica.
BARANI 6: dopo la doppietta di S.Maria delle Mole ci si aspettava una prestazione più cattiva da parte sua. La posizione è sempre giusta, ma la concretezza lascia a desiderare. Ci prova in tutti i modi ed è encomiabile, ma all'uno contro uno nel finale avrebbe dovuto alzare la traiettoria e segnare anzichè sparare addosso al portiere. Invece commette lo stesso errore fatto due settimane fa contro il Sabotino nell'analoga situazione.
FREDDI 6: un gol annullato, un tiro pericoloso e tanti palloni spizzati in una prova sicuramente di carattere ma non eccessivamente brillante negli ultimi venti metri. Rientrato in squadra dopo la settimana di stop, sembra molto più in palla nel primo tempo che nella ripresa. Segue sempre con attenzione l'azione.
SAMBATARO 6: non è il miglior Sambataro e si vede. In una posizione dinamica, forse arretrata rispetto al consueto, trova pochi spazi e i palloni che gli arrivano sono sempre alti o sporchi. Non ha l'occasione buona per mirare alla porta, neanche su punizione è assistito dalla fortuna ma si rifarà presto perchè è un giocatore prezioso che può inventare dal nulla un eurogol. Magari domenica prossima ad Ostia...
ROSSI 6: prova generosa e qualche tentativo su punizione, bene in fase di contropiede con i giusti movimenti purtroppo non finalizzati. Manca di spunti possibili per andare a rete, ma il suo apporto è di sostanza in avanti.
SOSTITUZIONI:
CERCI s.v.: poco tempo per entrare in partita, secondo spezzone di gara in Promozione per lui.
ALLENATORE ALBERTO DI MEO 7: la sua squadra magari mancherà di motivazioni ma non si tira indietro, manca il guizzo vincente. Domenica prossima ad Ostia sarà difficilissima ma è fondamentale chiudere bene prima della "pericolosa" pausa pasquale.