Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

02/05/11

Pagelle Vjs Velletri-Olimpia

Il collettivo si è ben comportato davanti ad un'avversaria molto più motivata
Vjs Velletri: mancano tre giornate al termine
Domenica prossima i rossoneri fanno visita al Rocca di Papa.

Le pagelle di www.vjsvelletri.blogspot.com


MAUTI 7: uscite precise e impeccabili, non sbaglia rilanci e non esita a rinviare sui retropassaggi. Il fatto che i compagni lo cerchino per far ripartire l'azione è indicativo. Non ha responsabilità sul gol, visto che è arrivato dal secondo palo dove qualcuno avrebbe dovuto tenere il marcatore.

TAMBURLANI 6,5: ha recuperato fiato durante la pausa e ha offerto una prestazione grintosa. Se non ci sbagliamo è lui a salvare sulla linea un pallone che in tribuna sembrava già dentro in apertura. Continuando a giocare titolare nelle ultime due gare diventerà il giocatore più utilizzato dal mister Di Meo in questa stagione.

RICCHIUTI 6,5: schierato in posizione centrale e non come terzino, inizia a carburare e riesce a sventare parecchie insidie. D'esperienza nei momenti più difficili, viene incitato dal tecnico a spronare i compagni più giovani quando l'Olimpia inizia a crederci e sposta la partita sul piano agonistico. Impeccabile nei contrasti e palla al piede.

MOLLICA 5: un paio di buone giocate ma poi si perde nel match. Spesso pizzicato anche dal trainer veliterno, nel primo tempo dalla sua parte arriva qualche pericolo. Il secondo tempo si apre meglio (degna di nota una progressione in velocità sulla fascia) ma poi arriva lo sciagurato fallo del doppio giallo che gli costa l'espulsione.

ANSINI 7,5: il migliore in campo. Non sbaglia un rinvio, di testa anticipa perfettamente gli avversari, nelle mischie detta ordine e conferisce solidità al reparto. Spesso si ritrova a gestire palloni sporchi e ambigui che però organizza con personalità, confermando il suo valore e continuando a crescere in questo finale di stagione.

RIGGIO 6: parte bene e spezza parecchie volte la manovra, ma nel finale di partita soffre visibilmente il ritmo ovviando al fiato con la tattica. Ci mette volontà e rientra finchè ne ha, poi viene sostituito ma la prova nel complesso è sufficiente.

DI MEO 7: impagabile come al solito. Nel primo tempo viene puntualmente servito e dalla sua posizione crea parecchi grattacapi, questa volta nel dribbling è perfetto e non manca di crossare in mezzo alla ricerca della testa dei compagni. Anche nel secondo tempo vince contrasti, inventa un paio di giocate e fino al rosso di Mollica è l'unico uomo a far salire la squadra in velocità.

PEDUZZI 6: al rientro in campionato si è mosso subito bene facendo ottimamente il lavoro di interdizione. Un giocatore come lui è forse mancato alla Vjs Velletri nelle ultime uscite stagionali, dato che il suo apporto è fondamentale.

BARANI 7: abile a procurarsi i due rigori e freddo nel trasformarli, per il resto ha pochissimi spazi. Pertanto le due azioni che hanno scaturito i penalty hanno ancora più valore. Il suo bottino è di dodici centri con questa doppietta, e sicuramente potrebbe cercare di migliorare il suo rendimento nelle ultime due uscite tra squadre tranquille.

SAMBATARO 5: non ha avuto modo di giocare e la pausa non gli ha giovato. Forse la posizione non gli ha offerto moltissime praterie, perchè quando è stato servito palla al piede le sue insidie le ha portate. Dovrebbe tornare a giocare esternamente per scattare e cercare la profondità. Dovrà tornare al gol nelle ultime due partite per suggellare una stagione comunque ottima.

ROSSI 6,5: quando ha la palla non la butta mai via, mette in mezzo qualche cross interessanti. Il suo merito è quello di provare la conclusione anche da fuori, cosa che invece non sempre fanno i compagni: in questo modo imprime una svolta cercando di mirare alla porta. Purtroppo oggi non è fortunato con il tiro perchè viene rimpallato, ma aldilà di tutto ha evidentemente beneficiato della pausa per recuperare mordente.

SOSTITUZIONI:
FREDDI 6: il suo ingresso serve a far salire la squadra, ed in parte l'operazione riesce perchè due occasioni arrivano. La prima sbatte sul palo, la seconda viene viziata da un tocco di mano e l'arbitro fischia. Nei minuti finali si impegna anche in copertura ma la forma non è la migliore.
ARBOTTO 6: prova sufficiente in un contesto difficile, il mister lo schiera con coraggio nonostante la giovane età ed ottiene risposte positive. E' ormai alla seconda apparizione consecutiva, a testimonianza del progetto di integrazione dei giovani in prima squadra a dispetto del terribile declino della Juniores di Luca Di Lazzaro.

ALLENATORE ALBERTO DI MEO 6,5: una squadra tosta e anche un pò fortunata la sua. Riesce a portare a casa i tre punti che valgono quota cinquanta e questa è la bella notizia per la Vjs Velletri. Le sue urla dalla panchina sono preziose e negli ultimi due incontri dovrà motivare a dovere i suoi per non capitolare contro le outsider Rocca di Papa e Ciampino.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.