Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

04/01/12

Benvenuto 2012...benvenuto al "Giovanni Scavo"!

RIEPILOGO MESE PER MESE DELLA STAGIONE 2011-2012 ROSSONERA
Peripezie societarie, risultati, esoneri, avvicendamenti.
BUON 2012 A TUTTI...

Agosto 2011
La Vjs Velletri parte con il ritiro. Nel precedente mese di Luglio la società aveva chiarito gli obiettivi stagionali annunciando di voler migliorare il quinto posto raggiunto nella precedente stagione. Dirigenza e giocatori, pronti alla nuova avventura, dando fiducia a mister Di Meo si preparano per un'annata importante. I primi quattro colpi di mercato sono mirati: Graziani portiere, Molinari terzino, Pennacchia mediano. Per sostituire Di Meo l'esterno alto Girolami.
Sul campo qualcosa non va: le amichevoli sono piuttosto ambigue con le sconfitte a Lariano, a Fiuggi contro la Lazio Primavera e a Colleferro con un pesante 5-0. Ma alla presentazione ufficiale, evento davvero notevole, i rossoneri impongono il pari al Salerno di Lotito oggi primo in Serie D. I presupposti per far bene ci sono tutti.

Settembre 2011
Dai quattro colpi mirati ad una miriade di giocatori: si aggregano al gruppo e terminano la preparazione disputando anche alcune amichevoli Barbaliscia, Flamini, Turchetta, Ladaga, D'Angeli, Raponi, Bocchetta. Il surplus di giocatori è evidente ma si promettono tagli. L'unica vittoria del pre-campionato arriva in amichevole contro la Vigor Perconti, ma sono tante le ombre sulla squadra. Si inizia il campionato e la prima giornata contro il S. Maria delle Mole vede una sconfitta tirata (1-0) con gol fortuito dei locali e rigore sbagliato da Barani. Non va meglio la seconda, con uno 0-0 casalingo opposti ad un Rocca di Papa a tutt'oggi rimasto in coda. La terza giornata è quella clou: ad Ostia contro i Pescatori la Vjs Velletri becca un gol sfortunato, fa di tutto per andare in gol e nonostante il finale con cinque palle gol e quattro attaccanti in campo non pareggia (termina 1-0). La domenica successiva il ko contro il Morandi in casa (1-3) sancisce il primo scossone: Di Meo esonerato, squadra a Sambucci. Nell'organigramma arriva il direttore generale Roberto Bruni.

Ottobre 2011
Sarà stato un problema di gestione tecnica, ma la soluzione traghetto già porta i suoi frutti. Sul difficile campo di Falasche la Vjs Velletri vince la sua prima partita (1-0) con gol di Sambataro. La società corre ai ripari e chiama in panchina Giovanni Bonanni. L'ottobre targato Bonanni è quanto di peggio si possa immaginare: sconfitto all'esordio contro il Fregene in Coppa Italia (0-1), il mister snatura la formazione imponendo tatticismi forse troppo esigenti e perde anche contro Atletico Grottaferrata in casa (1-2). Il doppio pareggio a Borgo Flora (0-0) e a Fregene nel ritorno che sancisce l'eliminazione in Coppa (0-0 con rigore di Flamini errato) fanno da prologo alla pesante sconfitta nello scontro diretto (1-4) in casa contro l'Ostiantica. Finisce così la parabola Bonanni: dimissioni e ritorno di Alberto Di Meo. Il ripensamento è un dovere dell'intelligenza.

Novembre 2011
Il ritorno di Alberto Di Meo porta subito tre punti: a Latina viene espugnato il campo della Samagor (0-2). Ma le settimane successive non portano alcun frutto perchè contro Cava dei Selci (0-1) e Nettuno (0-2) in casa e Palocco (0-3) fuori si infilano pesanti ko. Inoltre si dimette il presidente Lanfranco Iltini, e la carica massima della società viene affidata a Claudio Mollicone. Con le difficoltà economiche vengono operati svariati tagli: via Ansini, Barani, Sambataro, Flamini, Molinari, Orsolini. Zero nuovi innesti a parte Egidi. La classifica piange.

Dicembre 2011
La vittoria contro l'Audace Genazzano in casa (2-1) è solo un'illusione: la squadra non va e arrivano altre sconfitte pesanti (5-0 a Ciampino e 2-0 in casa contro il Sabotino) fatali per la terza svolta: Alberto Di Meo viene esonerato. Al termine dello 0-2 contro il Sabotino se ne vanno di loro spontanea volontà anche Verolini, Barbaliscia, Raponi, Freddi, Peduzzi, Egidi. La rivoluzione è completa: costretti all'ennesimo ribaltone, i dirigenti optano per la soluzione interna affidando la panca a Roberto Bruni. Constatato anche l'addio di altri membri tra cui il direttore della scuola calcio Di Lazzaro, il ds Frasca si impegna alacremente per rinforzare la prima squadra: vengono presi Stefano Termine, Luca Paolillo, Francesco Benedetti. Un uomo per reparto che insieme al ritrovato Turchetta sembrano migliorare le cose: se a Grottaferrata la Vjs Velletri perde 1-0 al 90esimo solo per un'ingenuità di Ricchiuti, contro il SS Pietro e Paolo arriva la prima vittoria della nuova gestione (2-1). Si vede un futuro e si vede una squadra coesa.
Il 2012 dovrebbe ripartire da qui. Buon anno a tutti.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.