QUADRO GENERALE: Una buona Vjs Velletri non interrompe l'inarrestabile corsa del S. Maria delle Mole perdendo in casa per 1-2. Nonostante la sconfitta, prevedibile dal punto di vista dei pronostici, la squadra non è stata affatto arrendevole e ha peccato soprattutto in difesa dove più volte gli ospiti hanno sfondato in contropiede. Sono ben tre i rigori concessi alla capolista, che ne ha reclamato anche un quarto, mentre è mancato qualcosa in fatto di peso offensivo al team di Bruni. I rossoneri escono comunque a testa alta e con un passivo più che dignitoso di fronte alla corazzata di Leone.
FORMAZIONE: le novità non mancano neanche nella prima di ritorno. Torna Mauti tra i pali, la difesa è la stessa della vittoria contro il SS Pietro e Paolo. Cerci si riprende il centrocampo, mentre esordisce Mollica in posizione di esterno. Riconfermata la fascia di capitano per Alessandro Turchetta. Nella ripresa in campo anche Ricchiuti, Caravà e forzatamente Borro.
PRIMO TEMPO: gara tutto sommato equilibrata. La Vjs Velletri non morde ma si copre bene, il S. Maria non sfonda ma fa maggior pressione. La svolta non arriva perchè il team di Leone è disposto in campo impeccabilmente, mentre ai rossoneri manca velocità. L'episodio che manda in gol gli avversari è un fallo di D'Adamo, al 20esimo: il terzino veliterno stende Scafati, che tuttavia accentua la caduta tuffandosi in maniera un pò esagerata. L'intervento scorretto è in area e l'arbitro concede il giusto penalty: Virgilio angola la battuta scegliendo la potenza, Mauti non si muove proprio ed è 1-0 per la capolista implacabile. Sembra strano ma non succede più niente nè da una parte nè dall'altra. Solo Turchetta prova su punizione a centrare il colpaccio ma la traiettoria della sua battuta è di poco oltre il palo. Il primo tempo si chiude 0-1.
SECONDO TEMPO: nella ripresa i ritmi si alzano e le squadre cominciano a correre. Scafati mette i brividi a Mauti con una conclusione forte sul primo palo respinta d'istinto, dall'altra parte Cerci da fuori prova la precisione ma non centra la porta. Una dormita difensiva però, condanna definitivamente la Vjs: De Paolis scatta in posizione regolare lasciando indietro tutti e quattro i difensori rossoneri. Presentatosi davanti a Mauti, lo dribbla e quando sta per appoggiare in rete si vede trattenuto per i piedi dal portiere rossonere ormai a terra. E' rigore netto ed espulsione, entra Borro giusto in tempo per lo 0-2 siglato da Scafati. Dischetto provvidenziale e Mole al raddoppio. La partita sembra chiusa e il S. Maria delle Mole continua ad usare la stessa tattica sfiorando anche il terzo rigore sempre per atterramento di Borro su Scafati, ma l'arbitro stavolta sorvola. Da una punizione di Ricchiuti dalla tre quarti al 78esimo scaturisce il gol di Paolillo, bravo a raccogliere la respinta di Torraco sul tentativo di Termine e mettere in porta. L'1-2 però rischia di durare poco quando Cerci atterra Di Persio in area e provoca il terzo rigore di giornata. Dal dischetto De Paolis sbaglia mandando a lato e il risultato resta in bilico ma resta inalterato.
FINALE DI GARA: l'uomo in meno ha pesato perchè nonostante il gol che ha riportato in gara la Vjs Velletri e il rigore sbagliato l'inerzia psicologica del match è rimasta saldamente nelle mani di un S. Maria cinico e concreto. L'impressione, per quanto riguarda gli ospiti, è che abbiano giocato col freno a mano tirato capitalizzando comunque al massimo. Per quanto riguarda la Vjs Velletri, invece, senz'altro una prova dignitosa anche se a livello di risultato serviva quanto meno il punto.
Prossimo impegno a Rocca di Papa (oggi asfaltata dal Cava per 5-0): non si può sbagliare più.