SCONFITTA CRUCIALE: la Vjs Velletri stecca la partita più importante della stagione andando a perdere in maniera anche abbastanza netta sul campo in sintetico di Rocca di Papa. I veliterni, dopo essere passati in vantaggio, si sono fatti raggiungere e nel secondo tempo un team canarino rigenerato dall'esonero di Serafini (palo, gol sbagliato a porta vuota, tiri e contropiedi) ha realizzato ben due marcature fino al rigore di Turchetta che ha rimesso solo momentaneamente in partita la squadra di Bruni. Il ko è cruciale perchè si poteva approfittare dello scontro diretto per fare punti, mentre adesso la strada si complica e non poco.
INIZIO E GOL DI TERMINE: la gara inizia proprio in maniera lenta. La Rocca reclama per un rigore, netto, non assegnato per fallo di mano. La Vjs ci prova con Turchetta su punizione ma la palla esce. Il primo affondo deciso vede il gol di Termine che in spaccata supera Alunno ed esulta per lo 0-1. Seconda rete stagionale per il giocatore rossonero.
IL RITORNO ROCCHIGIANO: Trovato il vantaggio, la squadra di Bruni perde la lucidità. D'Angeli è incerto su un tiro debole e angolato e lascia passare il pallone per il pareggio dei Canarini. Poi è soltanto il palo a fermare i locali dal clamoroso ribaltamento. Il primo tempo finisce in parità (1-1) ma ai punti chi ha da recriminare è proprio la cenerentola, mentre la Vjs Velletri appare molle e poco determinata.
SECONDO TEMPO DA BRIVIDI: appena ritornati dagli spogliatoi, Termine prova la botta da fuori costringendo Alunno a deviare. Ma è soltanto l'apparenza ingannatrice perchè la partita la fanno i gialloblu di Rocca di Papa e non c'è spazio per recriminazioni o giochetti. I locali vanno vicini al gol più volte. Al 65esimo è clamoroso l'errore commesso dal numero 7: uscita disperata di D'Angeli su un attaccante ospite lanciato a rete, portiere battuto e palla in mezzo a porta vuota ma la deviazione finisce alta per qualche legge della fisica sconosciuta. Non serve però esultare e ringraziare la fortuna: al 71esimo il contropiede è fatale e la Rocca passa in vantaggio. Poi ancora due tiri respinti da D'Angeli prima del tris firmato su colpo di testa direttamente da corner. Apoteosi Rocca di Papa, delirio Vjs Velletri.
LA RETE DELLA SPERANZA: Turchetta, in giornata non di certo esaltante, riporta in partita i suoi. Il merito in realtà va a chi si è conquistato un rigore, giusto, per trattenuta in area. Dal dischetto il giocatore veliterno spiazza Alunno e fissa il parziale sul 3-2. Ma non c'è tempo per i rimpianti. Garbujo si aggiusta con la mano un assist favorevole, poi Giorgi viene fermato in dubbio offside. I corridoi finiscono e l'arbitro emette il triplice fischio. E' assurdo, ma la Rocca vince e rientra in gara per i play out.
ARBITRAGGIO SUPERFICIALE: si è trattato sicuramente di un arbitraggio casalingo, al di là del rigore non concesso ad inizio gara e del rigore dato alla Vjs (giusto). Falli a favore fischiati contro, molte situazioni che rischiavano di sfuggire di mano per il nervosismo. Non va. E poi il direttore di gara nella ripresa ha fischiato un fallo ai rossoneri e poi si è disinteressato del gioco per andare a strigliare il tecnico rocchigiano. Ricchiuti ha segnato con un gran bolide da centrocampo l'ipotetico 2-2 a seguito di una punizione battuta in velocità ma tutto viene annullato. Voto arbitrale: 5.
CONCLUSIONI: domenica con la Pescatori ci vuole grinta, poi il risultato arriverà. Si spera. Questa situazione è veramente difficile e ad oggi serve un miracolo. Forza Vjs Velletri.