ZONA PLAY OUT: Ventunesima giornata. La Vjs Velletri ne prende cinque ad Ostia dal R.Morandi e gliene fa uno su rigore, che altro aggiungere? La concomitante vittoria dell'Atletico Sabotino sul campo del SS.Pietro e Paolo (2 a 0), unica vittoria esterna della giornata, complica la situazione del team di Bruni, che vede allontanarsi la quota salvezza (ad oggi di 6 punti). I rossoneri sono superati in classifica anche dall'Ostiantica che batte col medesimo punteggio (5 a 1) il sempre più fanalino di coda Sa.Ma.Gor. Da registrare che la Vjs ha sempre segnato nel girone di ritorno, anche se i punti raccolti sono pochini.
PAREGGI: Giornata ricca di gol, ben 34, con cinque pareggi. Tre segni X sono per 2 a 2, tra Rocca di Papa e Genazzano, Borgo Flora e Atletico Grottaferrata, oltre al mach tra la capolista S.Maria delle Mole e Ciampino con gli aeroportuali con un uomo in meno per gran parte del 2° tempo. Al 90esimo il risultato era sull'1 a 1, al 91esimo la capolista passava in vantaggio illudendosi di poter conquistare l'ennesima vittoria, ma al 92esimo il Ciampino trovava il gol del pareggio, anche se al 93esimo il Mole si vedeva assegnare l'ennesimo rigore, che falliva buttando letteralmente la vittoria (palo di Virgilio). I restanti due pari ( 1 a 1) sono tra la Pescatori e il Palocco, e tra Nettuno e Vivace, con i tirrenici che passavano in vantaggio, sperando di allungare la serie di vittorie, ma erano raggiunti dalla squadra di casa.
PERDITA DI IMBATTIBILITA': La quarta di ritorno cancella uno 0 dal tabellone: nella sfida tra le due squadre dal gol facile il Falasche ne rifila 3 alla vicecapolista Cava dei Selci, che subisce la prima sconfitta del campionato. L'unica imbattuta rimane la capolista S.Maria delle Mole, beneficiaria di ben 5 rigori nelle ultime 4 gare, realizzandone solo 3.
NUMERI E STATISTICHE: Il Cava dei Selci, rimasto a secco domenica, rimane comunque il miglior attacco con 55 gol messi a segno, quattro sono invece le squadre che hanno subito meno reti (16) lo stesso Cava, la capolista Mole, il Nettuno e il R.Morandi. Gli attacchi peggiori sono quelli del SS.Pietro e Paolo e della Sa.Ma.Gor con soli 15 gol segnati, la peggior difesa si conferma quella dei pontini della Sa.Ma.Gor con 54 gol subiti.