Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

20/02/12

Numeri e risultati del campionato di Promozione/10


Ventiduesima giornata, si riprende dopo la sosta forzata causa neve, ma a dispetto di qualsiasi condizione atmosferica per la Vjs Velletri è sempre e comunque tempesta. Reduce dai 5 gol subiti ad Ostia, ne prende altrettanti allo "Scavo" da un ben più motivato Falasche che con la vittoria si porta a quota 42 (ad un solo punto dalla zona play off) approfittando della sconfitta del R.Morandi. In compenso la Vjs diventa la formazione ad aver subito il maggior numero di sconfitte, ben 15, raggiunta in classifica dal Genazzano e avvicinata da Sa.Ma.Gor e Rocca di Papa.

La quota salvezza rimane a meno 6 grazie alla contemporanea sconfitta del Sabotino, ma se non ricomincia a far punti e in fretta già domenica prossima con l'Ostiantica... certo aver subìto 10 reti nelle ultime due partite non rende ottimisti per il prosieguo del campionato.
Due le vittorie esterne, oltre al Falasche, la capolista Mole liquida col minimo scarto proprio i pontini del Sabotino. Tre le vittorie col punteggio classico ( 2 a 0), del Genazzano ai danni della Pescatori, del Cava con Ostiantica e della Sa.Ma.Gor col Borgo Flora, due i pareggi per 2 a 2, tra Ciampino e Rocca di Papa e Vivace e SS.Pietro e Paolo. Il Palocco liquida per 2 a 1 il R. Morandi confermandosi formazione poco incline al pareggio (solo 3 finora), mentre il Nettuno ne rifila 5 all'Atletico Grottaferrata, avvicinandosi ulteriormente alle zone alte.

Migliore attacco si conferma il Cava de Selci con 57 gol messi a segno, seguito dal Falasche con 51, il peggiore, ahimè è quello della Vjs con sole 16 reti realizzate, migliori difese: Mole e Cava con 16 reti al passivo, peggiore si conferma quella dei pontini della Sa.Ma.Gor con 54, domenica scorsa non ne ha subiti.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.