
La meritata vittoria a Grottaferrata non sembra essere stata ratificata dal Giudice Sportivo. Senza soffermarsi sull'apparente ipocrisia, che secondo voci malevole ha tutta l'aria di essere una speculazione per l'infortunio di un ragazzo che se l'è vista brutta ed è stato soccorso dal massaggiatore veliterno Melucci, è atteso il verdetto finale per il preannuncio di reclamo della società Atletico Grottaferrata. L'auspicio che è la giustizia sportiva faccia il suo corso incondizionatamente anche se appare unanimemente più che ridicolo dover ripetere una partita interrotta al 92'. Non ci sarebbe da stupirsi perchè, come detto, l'ipocrisia regna sovrana anche nel calcio dilettantistico.
Il prossimo avversario della Vjs Velletri è la Sa.Ma.Gor. Fanalino di coda a 17 punti, ha espugnato anch'essa il campo dell'Atletico dimostrandosi più forte della mediocre compagine di Conte. Nel girone di ritorno i pontini di Gennaro Ciaramella hanno fermato anche il Falasche rimontando due gol nel recupero (2-2), il Borgo Flora (2-0) e perso di misura a Morandi (0-1). Non esaltante il ruolino negli scontri diretti: ad Ostia Antica è finita 5-1 per gli ostiensi.
C'è chi dice che dalle parti dell'Ivano Ceccarelli abbiano mollato, ma in realtà la partita di domenica nasconde molte insidie: il lavoro della società pontina è ammirevole, il ripescaggio in categoria ha visto l'assemblaggio di una squadra in fretta e furia e i nuovi arrivi hanno alzato un pò il livello tecnico di un gruppo comunque compatto e determinato nell'impegno senza voler strafare e all'insegna della sportività.
Nell'ultimo turno la SaMaGor ha perso 3-0 contro il Cava dei Selci, ma forse non ci si poteva aspettare di più dalla cenerentola contro la vice-capolista schiacciasassi. E' indubbio che per covare le residue e timide speranze play out è necessario vincere a Velletri. Dalla sua invece la Vjs di Bruni, ancora inconsapevole del punteggio in classifica che potrebbe essere di 21 o 18 punti, ha il dovere di ottenere la seconda vittoria sul campo anche per iniezione di fiducia.
L'arrivo di Davide Ferrari ha migliorato e notevolmente il centrocampo, adesso però serve un'altra prova battagliera. Il potenziale rossonero è quello che è, ma i play out possono essere alla portata in un girone dallo scarsissimo livello tecnico. In attesa quindi del Giudice Sportivo, e consci del duetto Nettuno-Cava dei Selci che attende il team veliterno, domenica alle 11,00 al "G. Scavo" come sempre ci si gioca il campionato.