VJS VELLETRI: D'Angeli, Soldati, Ricchiuti, Cerci, Bocchetta, Benedetti, Mollica, Ferrari, Termine, Turchetta, Santoro.
In panchina: Borro, Conte, Pepe, Paolillo, Ladaga, Autullo. Allenatore: Roberto Bruni.
Nella partita più importante della stagione la Vjs Velletri non riesce ad ottenere un risultato positivo e torna a casa a mani vuote contro gli ipocriti avversari del Grottaferrata. Il team di Bruni inizia al meglio e già al 1' minuto, dopo un minuto di silenzio osservato per la morte di Morosini, sfiora il gol con Termine che sul primo palo tira a botta sicura trovando l'opposizione del superbo Fortunati. Il pressing veliterno continua anche nei minuti successivi, e al 16esimo è Santoro a provare il rasoterra ma il suo tiro ad incrociare è bloccato dal portiere locale. La squadra di Conte dimostra ancora una volta tutta la sua confusione in fase offensive, ma riesce a mordere per un altro infortunio di D'Angeli, oggi in giornata decisamente negativa: Mero dal limite dell'area sgancia un tiro-cross che il portiere rossonero non controlla, complice una brutta posizione tra i pali, e lascia insaccare tra l'incredulità generale. Il primo tempo finisce con la Vjs Velletri in attacco ma senza grosse occasioni e con un Ferrari ingabbiato.
Nella ripresa il copione non cambia, mister Bruni disegna una formazione a trazione anteriore inserendo Autullo e Paolillo. Ma ancora una volta il predominio messo in atto non frutta marcature ed è paradossalmente l'Atletico Grottaferrata ad avere le migliori occasioni in contropiede, di cui alcune clamorose con giocatori che lanciati a rete fallivano davanti a D'Angeli. Anche due salvataggi sulla linea, di Paolillo e Bocchetta, e un ottimo intervento del portiere rossonero hanno mantenuto in bilico il risultato. La Vjs si fa viva solo allo scadere, complice anche la superiorità numerica ottenuta per un doppio giallo al 40esimo della ripresa: una punizione di Termine che dà l'illusione del gol e un colpo di testa a giro di Turchetta, smarcato, rappresentano le uniche insidie. Da segnalare un rigore non dato e forse netto, allo scadere, per un fallo su Autullo che involatosi in area tra due avversari è stato messo giù ma non ha accentuato la caduta inducendo all'errore l'arbitro.
La sconfitta non è un dramma, anche perchè è mancato soltanto in gol. La squadra deve reagire e trovare continuità perchè quella vista a Nettuno è una Vjs lontana parente di quella di Grottaferrata. Appuntamento domenica col Palocco in casa (11,00) e mercoledì a Genazzano per due sfide cruciali.