VJS VELLETRI: Borro 6.5, Bocchetta 6.5, D'Adamo 5.5, Cerci 5, Liberti 6.5 , Ricchiuti 6.5, Autullo 6 (1'st Ladaga 4.5), Ferrari 6, Termine 6, Pepe 6, Paolillo 6 (25' st Giorgi 6).
In panchina: D'Angeli, Garbujo, Tafani, Turchetta, Conte.
Allenatore: Roberto Bruni 6
AUDACE GENAZZANO: A. Schiavella 6.5, Parfene 6, Pennacchietti 5 (30' pt Paladini 4), Maferri 6.5, Aliberti 5, Ronci 6 (33' st Pizzum 5), Casali 6 (19'st Prosperini 6), Rosa 6, D'Aniello 6, Ceccobelli 7, G. Schiavella 6.
In panchina: Neccia, Sabelli, Colelli, A. Schiavella.
Allenatore: Maurizio Ascenzi 6
MARCATORI: 20' pt Termine (V) - 37' st Ceccobelli (G)
Una Vjs Velletri non convinta pareggia (1-1) sul campo del Genazzano mancando una grossa occasione. I rossoneri passano in vantaggio, sfiorano il raddoppio, poi addormentano la gara e subiscono il ritorno dei locali che nonostante l'uomo in meno trovano il pari e addirittura creano grattacapi a Borro nel finale.
Il primo tempo si apre con una traversa colpita da Pepe al 18esimo, ma non c'è tempo di disperarsi perchè al 20esimo il solito Ferrari con un assist dei suoi mette davanti alla porta Termine: il numero nove non può sbagliare e manda in fondo al sacco la rete del vantaggio. Un tiro di Paolillo da fuori è l'ultima occasione di un primo tempo a tratti nervoso e gestito discretamente dalla Vjs Velletri. Genazzano assente.
Nella ripresa la tattica conservatrice dei veliterni è tutt'altro che priva di rischi, e nonostante la confusione e la disorganizzazione del team di casa il gol del pari è nell'aria. Mister Bruni inserisce Ladaga e poi Giorgi al posto di Autullo e Paolillo, ma le cose più che migliorare restano statiche. Dopo un'occasione fallita da Pepe, che servito da D'Adamo spara alto a pochi metri dalla porta, inizia il forcing genazzanese. Da un calcio di punizione dalla tre quarti (ribattuto, la prima esecuzione era finita sul palo) arriva il gol dell'1-1 con il Genazzano in inferiorità numerica. Nel finale poi è superlativo Borro ad opporsi ad un contropiede uno contro uno aspettando l'avversario e coprendo lo specchio. Il match si chiude così.
A mente fredda, il pari è inutile. Ma quanto meno dà un pò di continuità. La grande pecca della Vjs Velletri è stata quella di non chiudere una partita contro una squadra mediocre: la vittoria avrebbe fatto comodo. E domenica col Ciampino non si scherza..