DOMANI NUMERI E RISULTATI: TUTTO IL CAMPIONATO DI PROMOZIONE su www.vjsvelletri.blogspot.com AD OPERA DEL TIFOSO ROSSONERO CHE SI OCCUPA DEI RESOCONTI.
Tre partite e nove punti ancora a disposizione. Per la Vjs Velletri, dopo la timida ripresa e il nuovo inferno casalingo con il Ciampino, è adesso categoricamente vietato sbagliare. Non si tratta di infondere tensione o ansia sportiva, ma semplicemente di comprendere nel gruppo il valore raggiunto e sbloccarsi psicologicamente per evitare rese come quelle di domenica scorsa nel secondo tempo. Non ci sarà un organico come quello della capolista, ma neanche squadre incapaci di opporre resistenza ai prossimi tre avversari. Il calendario non è malvagio anche se indubbiamente avere a che fare con due trasferte può rivelarsi uno svantaggio. Ma questa squadra non ha mai dimostrato di essere influenzata dal fattore campo. Ancora tutto è possibile: calendario più difficile per l'Ostiantica, almeno sulla carta, ma bisogna fare i conti con le motivazioni e gli obiettivi che le big con cui si affronteranno gli ostiensi avranno ancora da inseguire. Cava dei Selci a parte, il SS Pietro e Paolo ha due scontri diretti in casa che possono rappresentare la chiave di volta della stagione. Per la Vjs tre gare di media difficoltà ma insidiose al 100% : due gli scontri diretti, entrambi in trasferta. La Sa.Ma.Gor. invece ha due scontri diretti e uno scontro con il S. Maria.
VOLATA SALVEZZA ALLA GIORNATA NR 31
ATLETICO SABOTINO 36 pt
ATLETICO GROTTAFERRATA 34 pt
SS PIETRO E PAOLO 33 pt
OSTIANTICA 29 pt
VJS VELLETRI 28 pt
SA.MA.GOR. 25 pt
AUDACE GENAZZANO 21 pt
ROCCA DI PAPA 20 pt
6 MAGGIO 2012: ATLETICO SABOTINO-VJS VELLETRI - Campo Andriollo h. 11,00
I pontini sono ad un passo dalla salvezza. Dopo aver stazionato a lungo nei play out sono riusciti a calare l'allungo vincente per tirarsi fuori dalle zone che scottano. L'impresa però va perfezionata con altri tre punti perchè la matematica non assiste. I ragazzi di Cappelletti, pessimo attacco ma buona difesa (28 vs 31), cercheranno quindi di bissare il successo dell'andata allo "Scavo" (2-0 ed epilogo della rosa di inizio stagione per i veliterni) per tenere a distanza proprio i rossoneri e brindare con qualche risultato incrociato alla salvezza. Da questo match invece passa il futuro della Vjs Velletri: in caso di risultati sfortunati potrebbe arrivare la matematica certezza play out.
Il turno propone:
SS Pietro e Paolo-Sa.Ma.Gor., con gli ospiti che in caso di sconfitta vanificherebbero la piccola rimonta e i padroni di casa che hanno invece l'occasione di fare un altro passo avanti approfittando dello scontro diretto casalingo.
S. Maria delle Mole-Atletico Grottaferrata, con gli ipocriti ospiti che devono cercare l'impresa e la capolista che potrebbe brindare all'Eccellenza in caso di vittoria e contemporanea sconfitta del Cava.
Pescatori Ostia-Ostiantica, in un derby mai scontato con i padroni di casa che non hanno più nulla da chiedere e possono puntare solo a questo tipo di vittorie per regalarsi qualche soddisfazione.
13 MAGGIO: VJS VELLETRI-VIVACE GROTTAFERRATA - Stadio "Scavo"
Il derby del 13 maggio potrebbe essere già una partita che non interessa a nessuno. La Vivace di Borsa conferma il suo onesto campionato ed è praticamente già salva (mancherebbero 2 punti per la matematica) a quota 40. All'andata finì 1-0 con il rigore di Chiappelloni al 90esimo: fu l'esordio di Bruni. Vendicare la sciagurata sconfitta dell'andata e chiudere bene in casa con una squadra sicuramente non motivata al massimo è l'imperativo per i veliterni.
Il turno propone:
Atletico Grottaferrata-Canarini Rocca di Papa, con gli ospiti virtualmente retrocessi (servirebbe un miracolo e sono 5 i punti da recuperare alla Sa.Ma.Gor.) e i padroni di casa che hanno la ghiotta occasione di guadagnare tre punti per tenersi fuori dai play out.
Sa.Ma.Gor. -S. Maria delle Mole, che potrebbe essere decisivo per gli ospiti: in caso di non promozione il 6 maggio, ai castellani di Leone servirebbe l'ultimo punto per far arrendere anche la matematica. Da parte sua la Sa.Ma.Gor. deve sperare nel colpaccio e stare attenta al distacco dalla sest'ultima (non può superare gli 8 punti).
Ostiantica-R.Morandi, con gli ospiti intenti a chiudere la questione terzo posto e i locali che devono assolutamente vincere l'ultima in casa.
Cava dei Selci-SS Pietro e Paolo, con i ragazzi di Pagliarini impegnati nell'improba rincorsa ma sicuri sia del secondo posto che dei play off. Potrebbe essere già chiuso il discorso primato ma difficilmente dalle parti di via Marsala si faranno regali ai pontini.
20 MAGGIO: SS PIETRO E PAOLO-VJS VELLETRI - Campo di via Londra.
Ultimo incrocio, pericolosissimo, soprattutto in virtù di quanto successo nelle precedenti due gare. Potrebbe valere un'intera stagione o essere l'anti-camera dei play out. All'andata finì 2-1 per la nuova Vjs con reti di Turchetta e Termine.
Il turno propone:
Pescatori Ostia-Atletico Grottaferrata, gara che potrebbe rivelarsi la classica di fine stagione valida solo per statistiche e onore.
Canarini Rocca di Papa-Sa.Ma.Gor, che potrebbe valere qualcosa solo in caso di impresa rocchigiana. Contrariamente, sarà una gara in cui la Sa.Ma.Gor. darà tutto per tentare un miglior posizionamento negli spareggi di fine anno.
Falasche-Ostiantica: il team di Bindi sta provando a rincorrere il terzo posto, ma è davvero impronosticabile la situazione che ci sarà fra tre settimane. Per l'Ostiantica resta la trasferta peggiore per chiudere...