Continua la rassegna stampa dal web: fuoriarea.it parla della Vjs Lariano Velletri presentando un altro colpo di mercato che si unisce a Michele Gallaccio e Simone Anselmi. Buona lettura!
La neonata Vjs LarianoVelletri punta senza dubbio a recitare un ruolo di primissimo piano nel prossimo campionato. Il club castellano, che poche settimane fa ha comunicato la volontà di unire le forze di due realtà da sempre rivali, sta lavorando incessantemente per far superare le logiche del campanile ai tifosi gialloverdi e rossoneri.
Come nella migliore tradizione, Loris Di Giacomantonio e Roberto Pinci preferiscono far parlare i fatti, anziché le fanfare mediatiche. Si lavora in silenzio tra l’Abbafati e lo Scavo insieme alla famiglia Tetti. L’obiettivo è costruire una società sana e che possa ben disimpegnarsi sia nel campionato di Eccellenza che in quelli di settore giovanile, attingendo in questo caso all’ampio bacino offerto dalle due località castellane. Nei giorni scorsi sono state ratificate le prime nomine da parte del direttivo. Mauro Ventura, da sempre oculato operatore di mercato e da tre stagioni braccio destro del duumvirato larianese, occuperà la poltrona di direttore generale, mentre Giampiero Frasca sarà il direttore sportivo.
I due dirigenti hanno immediatamente cominciato a cercare sul mercato quei rinforzi che rispondessero in pieno ai parametri desiderati, ossia elementi in grado di far compiere un ulteriore scatto in avanti ad un collettivo reduce da due buonissime stagioni ma che non accampassero pretese inaccessibili in un periodo di grande sofferenza economica come quello che stiamo vivendo. In questa ottica vanno letti gli arrivi, ufficializzati nei giorni scorsi, di Michele Gallaccio, attaccante che riabbraccia Solimina dopo i fasti di Palestrina, e di Simone Anselmi, difensore centrale già apprezzato ad Ostia, Pisoniano e Cisterna. Il lavoro prosegue incessante e, mentre il tecnico ed il suo staff lavorano sui muscoli degli atleti in vista della prossima stagione, i dirigenti non cessano l’opera di puntellamento della rosa.
Colpi mirati, si diceva, e quello che verrà ufficializzato nella giornata di domani è di quelli che possono cambiare gli equilibri in una squadra, perché tra meno di ventiquattro ore Michele Petroccia metterà in calce il suo preziosissimo autografo al contratto propostogli dal club. Quello del regista romano è un colpo di rilievo per la Vjs Lariano Velletri, perché regala allo scacchiere di Solimina geometrie importanti ed una soluzione in più sui calci piazzati oltre a quelli mancini di Paolo Moroni. Ventisei primavere compiute da poche settimane, Petroccia è ormai da anni considerato uno dei top player nel campionato di Eccellenza laziale. Cresciuto nel vivaio della Roma, il suo astro tra i dilettanti risplende dalla stagione 2006/07, quando fu insostituibile metronomo nel centrocampo della Lupa Frascati di Mario Apuzzo che spiccò il volo verso la Serie D al termine di un campionato brillantemente condotto in porto nonostante la concorrenza di Cynthia Genzano e Gaeta e le velenosissime polemiche di una stagione che si consumò tra exploit sui campi della regione e colpi di scena di natura legale.
Per anni è stato poi baluardo del centrocampo di Neno Mosciatti nelle versioni Divino Amore e Real Pomezia, tradendolo solo due anni fa in occasione del suo passaggio all’Ostiamare, dove però fu costretto al ruolo di spettatore da un grave infortunio ad un ginocchio. Fino ad una manciata di giorni fa sembrava ad un passo dal Futbolclub di David Centioni e Luca Sancricca, dove avrebbe ritrovato i compagni di sempre, Barile e Spaziani. Motivi personali lo hanno tuttavia indotto a rifiutare la pur valida proposta del club di Bergamini e così, subodorato l’affare, sul giocatore è piombato come un falco Ventura che lo ha convinto della bontà del progetto castellano. Il calciatore è già pronto e si aggregherà immediatamente ai suoi nuovi compagni di squadra.
FONTE: WWW.FUORIAREA.IT